EUR/USD
Convertitore UST in EUR/US Dollar

Valore e Prezzo di UST oggi
Nelle ultime 24 ore il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.
Negli ultimo 30 giorni il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.
Nell’ultimo anno il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.
Cos’è TerraUSD (UST)?
TerraUSD (UST) è uno stablecoin decentralizzato e algoritmico della blockchain Terra ed è ancorato al valore del dollaro statunitense oltre che a LUNA, la criptovaluta nativa di Terra.
TerraUSD è stato creato per offrire valore alla community di Terra e offrire una soluzione stabile e scalabile nel mondo DeFi, in grado di ovviare ai problemi di scalabilità tipici di criptovalute decentralizzate come il DAI.
Secondo il white paper di Terra, TerraUSD offre ai propri utenti diversi vantaggi che, nel giro di pochissimo tempo, lo hanno reso uno stablecoin di spicco. Tra questi, UST è largamente accettato da numerose piattaforme DeFi e diversi crypto exchange decentralizzati, inoltre, è pienamente compatibile con numerosi crypto wallet.
TerraUSD (UST) è stato lanciato a settembre 2020 e da allora ha guadagnato una grande reputazione, diventando una delle prime criptovalute per capitalizzazione di mercato.
Chi sono i fondatori di TerraUSD e qual è la sua storia?
Lo stablecoin TerraUSD vede la luce nel 2020, grazie agli imprenditori sudcoreani Daniel Shin e Do Know, fondatori di Terra. La compagnia dietro al token TerraUSD si chiama Terraform Labs, e Kwon è il suo attuale amministratore delegato.
Sia Shin che Kwon sono due imprenditori abbastanza famosi in Corea del Sud. Il primo, prima di dedicarsi al Progetto Terra, fondò Ticket Monster, una delle più grandi piattaforme di e-commerce in Corea del Sud e Fast Track Asia, un’incubatrice di start-up che lavora a fianco di giovani imprenditori per far crescere i loro progetti. Kwon, invece, è stato fondatore e amministratore delegato di Anyfi e ingegnere del software presso Microsoft e Apple.
Fin dal suo lancio nel 2020, TerraUSD ha guadagnato sempre più attenzione mediatica, arrivando a battere altri stablecoin avversari quali GUSD (stablecoin di Gemini) e PAX (stablecoin di Paxos).
Nel 2020, stando alle parole dell’amministratore delegato Do Kwon, Terraform Labs ha assicurato 100 milioni di dollari di finanziamenti e prevede di utilizzare i proventi per espandersi a Taiwan e in Thailandia e introdurre nuovi prodotti.
Nel 2021, la compagnia sudcoreana ha iniziato una partnership con la piattaforma Harmony al fine di migliorare ulteriormente la propria piattaforma e di offrire ancora più servizi.
Cosa rende unico TerraUSD?
Una delle particolarità principali di TerraUSD è l’essere legato non soltanto al dollaro statunitense (come succede con molti altri stablecoin), ma anche alla criptovaluta LUNA. Il valore di UST, infatti, è determinato dalla domanda e dall’offerta e il suo prezzo viene mantenuto stabile di conseguenza.
Quando il prezzo di UST supera il dollaro, i possessori di LUNA possono vendere i propri token per acquisire UST. Inoltre, LUNA può essere scambiato con l’equivalente importo in dollari di UST e quando ciò si verifica, vengono coniate nuovi UST per far tornare il valore dello stablecoin al prezzo fisso di un dollaro.
Al contrario, invece, quando il valore di UST scende al di sotto del prezzo fisso di un dollaro, questo può essere venduto per acquisire LUNA realizzando un profitto. Quando si verifica questo scenario, una quantità di LUNA viene bruciata, rendendo la criptovaluta più scarsa e quindi più ‘preziosa’.
Inoltre, TerraUSD è pienamente compatibile con gli altri servizi offerti dalla piattaforma Terra, come ad esempio il sistema Anchor, mediante il quale è possibile fare staking di UST, ovvero bloccare della liquidità all’interno della piattaforma per ottenere dei rendimenti o il protocollo Dropship che rende compatibile UST con le varie piattaforme DeFie i vari DEX (quali Uniswap e SushiSwap), e permette di spostare UST tra le varie blockchain, aumentando enormemente la scalabilità e l’usabilità dello stablecoin.
In conclusione, appare palese che l’elevata compatibilità e la stabilità dell’UST, lo rendono uno stablecoin perfetto per chi vuole investire nel mondo delle criptovalute, mantenendo basso il rischio rispetto ad altre criptovalute molto più volatili quali BTC o ETH.