Che cos’è una Blockchain?
La blockchain è un sistema di contabilità distribuita. Questa è costituita da una sequenza di blocchi contenenti informazioni (relative alle transazioni effettuate sulla stessa blockchain) e memorizzati consecutivamente in un database pubblico.
La tecnologia blockchain è anche definita decentralizzata, poiché questa non esiste solo in una posizione centrale ma in molteplici copie nei computer dei vari utenti.
Le blockchain stanno alla base di ogni criptovaluta, in quanto permettono di annotare immutabilmente ogni transazione effettuata con queste ultime.
Ogni blocco di una blockchain contiene informazioni sulle transazioni effettuate in un determinato periodo di tempo, oltre ad un identificatore univoco (hash) che li differenzia l’uno dall’altro.
Proprio questo sistema rende le blockchain dei sistemi di contabilità estremamente sicuri. Infatti, per falsificare qualsiasi record presente sulla blockchain, un malintenzionato dovrebbe modificare ogni blocco della blockchain.
Il processo di creazione di questi blocchi varia di blockchain in blockchain. Quello di Bitcoin, ad esempio, prevede la risoluzione di enigmi crittografici ed è detto “mining”.
Chiunque può visualizzare i record delle transazioni condotte su una determinata blockchain, utilizzando uno software chiamato “blockchain explorer”.