Che cos’è il Cloud?

 

Per cloud si intende un gruppo di server a cui si accede tramite l’utilizzo di una connessione Internet. Anche il software e i database legati a quei server possono essere considerati strumenti cloud.

I server cloud si trovano in genere in diversi data center sparsi in tutto il mondo ed è possibile accedervi da remoto. Tramite l’infrastruttura cloud, infatti, è possibile accedere a file e documenti di vario tipo da diversi dispositivi, a patto che questi siano interconnessi tra loro.

I file archiviati in cloud, inoltre, fanno un uso più efficiente dell’hardware che li ospita, richiedendo meno memoria disponibile per essere archiviati.

Il cloud può essere privato, pubblico, ibrido o multicloud.

Un cloud privato è un server, un data center o una rete distribuita il cui utilizzo è riservato ad una specifica organizzazione. Un cloud pubblico è un servizio gestito da un fornitore esterno che può includere server in uno o più data center. Un cloud ibrido combina cloud pubblici e privati. Un multicloud implica, invece, l’utilizzo di più cloud pubblici.

Nel settore delle criptovalute, la tecnologia cloud viene utilizzata soprattutto per permettere l’accesso ad un hot wallet da più dispositivi, semplificando la gestione dei propri criptoasset.

 

Impara tutti i segreti sulla blockchain!
Cerchi un altro termine del Glossario?

Ricevi le ultimi notizie sulle criptovalute

Se vuoi restare aggiornato e conoscere le migliori risorse per investire
in criptovalute in modo intelligente, questo è il posto che fa per te!

Non riceverai spam, mai. Potrai cancellarti dalla mail list quando vuoi.