Hola Cripto
  • Recensioni
    • Crypto Exchange approfondimenti
      • eToroX
      • Crypto.com
      • Binance
      • Coinbase
      • Gate.io
      • Bitpanda
      • Kraken
    • Crypto Exchange confronti
      • Kraken vs Coinbase
      • Kucoin vs Binance
      • Crypto.com vs Bitfinex
      • eTorox vs Gemini
      • Uniswap vs Pancakeswap
    • Crypto Wallet
      • Ledger vs Trezor
      • Blockchain vs Coinbase
      • BRD (Bread) vs Mycelium
      • Exodus vs Electrum
      • Metamask vs Jaxx
    • Carte Crypto
      • Coinbase vs MCO visa
      • Nexo vs Wirex
      • Bitpay vs Tenx
      • Nuri vs C.Pay
      • SpectroCoin vs Bitcard
  • Corso sulle Criptovalute
    • Modulo 1: Introduzione criptovalute
      • Cosa sono le criptovalute?
      • Per cosa sono usate?
      • Su cosa si basano?
    • Modulo 2: Apprendi la Blockchain
        • Cosa è la Blockchain?
        • Quali sono le applicazioni?
        • Blockchain e pensioni
        • Blockchain e IoT
        • Blockchain e sanità
        • Blockchain e beneficenza
        • Blockchain e intrattenimento
        • Blockchain e pagamenti
        • Blockchain e approvvigionamento
        • Blockchain e identità digitale
    • Modulo 3: Scopri il mining
      • Cosa è il crypto mining?
      • Cosa è il mining pool?
      • Cosa è il cloud mining?
      • Cosa è il GPU mining?
      • Cosa è l’ASIC mining?
      • Cosa è il CPU mining?
    • Modulo 4: Trading sulle criptovalute
        • Intro al trading sulle criptovalute
        • Funzionamento trading finanziario
        • I mercati finanziari
        • I trading exchange
        • Terminologia di base del trading
        • Cosa è buying e selling?
        • Cosa è long e short?
        • Cosa è lo spread?
        • Quali sono i costi e le commissioni?
        • Cosa è un trading software?
        • Come fare trading con le criptovalute?
    • Modulo 5: DeFi
      • Cosa è la DeFi?
      • Applicazioni DeFi
  • Approfondimenti
    • News sul mondo crypto
      • Bitcoin News
      • Criptovalute News
      • Ethereum News
      • NFT News
    • Glossario di Criptovalute
  • Convertitore
  • Quotazioni Criptovalute
  • Chi siamo
  • Recensioni
    • Crypto Exchange approfondimenti
      • eToroX
      • Crypto.com
      • Binance
      • Coinbase
      • Gate.io
      • Bitpanda
      • Kraken
    • Crypto Exchange confronti
      • Kraken vs Coinbase
      • Kucoin vs Binance
      • Crypto.com vs Bitfinex
      • eTorox vs Gemini
      • Uniswap vs Pancakeswap
    • Crypto Wallet
      • Ledger vs Trezor
      • Blockchain vs Coinbase
      • BRD (Bread) vs Mycelium
      • Exodus vs Electrum
      • Metamask vs Jaxx
    • Carte Crypto
      • Coinbase vs MCO visa
      • Nexo vs Wirex
      • Bitpay vs Tenx
      • Nuri vs C.Pay
      • SpectroCoin vs Bitcard
  • Corso sulle Criptovalute
    • Modulo 1: Introduzione criptovalute
      • Cosa sono le criptovalute?
      • Per cosa sono usate?
      • Su cosa si basano?
    • Modulo 2: Apprendi la Blockchain
        • Cosa è la Blockchain?
        • Quali sono le applicazioni?
        • Blockchain e pensioni
        • Blockchain e IoT
        • Blockchain e sanità
        • Blockchain e beneficenza
        • Blockchain e intrattenimento
        • Blockchain e pagamenti
        • Blockchain e approvvigionamento
        • Blockchain e identità digitale
    • Modulo 3: Scopri il mining
      • Cosa è il crypto mining?
      • Cosa è il mining pool?
      • Cosa è il cloud mining?
      • Cosa è il GPU mining?
      • Cosa è l’ASIC mining?
      • Cosa è il CPU mining?
    • Modulo 4: Trading sulle criptovalute
        • Intro al trading sulle criptovalute
        • Funzionamento trading finanziario
        • I mercati finanziari
        • I trading exchange
        • Terminologia di base del trading
        • Cosa è buying e selling?
        • Cosa è long e short?
        • Cosa è lo spread?
        • Quali sono i costi e le commissioni?
        • Cosa è un trading software?
        • Come fare trading con le criptovalute?
    • Modulo 5: DeFi
      • Cosa è la DeFi?
      • Applicazioni DeFi
  • Approfondimenti
    • News sul mondo crypto
      • Bitcoin News
      • Criptovalute News
      • Ethereum News
      • NFT News
    • Glossario di Criptovalute
  • Convertitore
  • Quotazioni Criptovalute
  • Chi siamo
HolaCripto > Quotazioni criptovalute > Quotazione ATOM vs EUR/USD
Quotazione Cosmos in Euro/US Dollar
vs
EUR/USD
vs
EUR/USD
Quotazione Cosmos in Euro/US Dollar
0 0%
% VARIAZIONE ULTIMA ORA
US Dollar $€ Euro
-7.48%
24 ORE
+37.41%
7 GIORNI
+123.23%
30 GIORNI
+557.52%
1 ANNO
LineeCandele

Convertitore ATOM in EUR/US Dollar

in
Quantità
Convertito in

Valore e Prezzo di ATOM oggi

Il prezzo attuale di in euro è €0.

Nelle ultime 24 ore il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.
Negli ultimo 30 giorni il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.
Nell’ultimo anno il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.

Cos’è Cosmos (ATOM)?

Cosmos è una rete decentralizzata che consente scambi di dati tra diverse blockchain. Il progetto è stato lanciato a marzo 2019 con l’obiettivo di creare un “internet di blockchain” in grado di comunicare tra loro in modo decentralizzato. 

Con Cosmos, le blockchain possono mantenere la sovranità, elaborare transazioni rapidamente e comunicare tra loro nell’ecosistema, rendendolo ottimale per una varietà di casi d’uso. Ciò è possibile attraverso una serie di strumenti open source come Tendermint, l’SDK Cosmos e IBC progettati per consentire alle persone di costruire rapidamente applicazioni blockchain personalizzate, sicure, scalabili e interoperabili. Gli altri obiettivi del progetto includono il rendere la tecnologia blockchain meno complessa per gli sviluppatori.

COSMOS ha la sua criptovaluta ATOM che, durante un Initial Coin Offering nel 2017 è stata distribuita tra gli investitori, circa l’80% della fornitura totale, mentre il restante 20% è stato diviso tra due società: All In Bits e la Fondazione Interchain. La criptovaluta è stata emessa ufficialmente i 15 marzo 2019. COSMOS (ATOM) può essere scambiata sui principali crypto exchange come Binance ed eToro.

Chi sono i fondatori di Cosmos e qual è la sua storia?

COSMOS è un progetto comunitario open source fondato nel 2016 e lanciato nel 2019 da Jae Kwon, Zarko Milosevic e Ethan Buchman, co-fondatori di Tendermint, una piattaforma in grado di servire applicazioni blockchain scritte in qualsiasi linguaggio di programmazione. 

Le origini di Cosmos possono essere fatte risalire al 2014, quando fu fondata Tendermint, uno dei principali collaboratori della rete, da Jae Kwon di cui ne era anche amministratore delegato. Tendermint è stata la prima società ad introdurre il sistema byzantine-fault tolerant (BFT), un algoritmo in grado di continuare ad operare anche se alcuni nodi falliscono o agiscono in modo disonesto. Tendermint è in grado di rendere le blockchain potenti e facili da sviluppare.

Nel 2016, è stato pubblicato il white paper di Cosmos e l’anno successivo si è tenuta la sua Initial Coin Offering (ICO). I token ATOM si possono guadagnare attraverso un algoritmo ibrido proof-of-stake, e aiutano a mantenere il Cosmos Hub, la blockchain di punta del progetto. Questa criptovaluta ha anche un ruolo nella governance della rete.

Jae Kwon si è dimesso da amministratore delegato nel 2020 e, anche se sostiene di essere ancora parte del progetto, si sta attualmente concentrando principalmente su altre iniziative. Ora è stato sostituito da Peng Zhong come amministratore delegato di Tendermint.

Cosa rende unico Cosmos?

Una grande preoccupazione per molti nell’industria delle criptovalute riguarda i livelli di frammentazione delle reti blockchain. Ce ne sono centinaia in circolazione, ma pochissimi di loro possono comunicare tra loro. 

Cosmos mira a capovolgere questa situazione risolvendo questi problemi con un nuovo approccio tecnico, realizzando una ‘nuova’ blockchain che superi i limiti delle blockchain 1.0, come quella di Bitcoin, e della blockchain 2.0, come quella di Ethereum.

Quella di Cosmos è descritta come “blockchain 3.0”, il cui grande obiettivo è garantire che la sua infrastruttura sia semplice da usare. A tal fine, il kit di sviluppo software Cosmos si concentra sulla modularità. Questo permette di costruire facilmente una rete usando pezzi di codice che già esistono. A lungo termine, si spera che le applicazioni complesse saranno semplici da costruire come risultato. 

Un’altra proprietà di Cosmos è la scalabilità, il che sostanzialmente significa che possono essere elaborate più transazioni al secondo rispetto alle blockchain più antiquate come Bitcoin ed Ethereum. Gli sviluppatori sono incoraggiati ad unirsi per migliorare gli strumenti esistenti e crearne di nuovi al fine di rendere la promessa della tecnologia blockchain una realtà. Questi strumenti sono la base necessaria per creare l’internet decentralizzato e il sistema finanziario globale di domani.

Conversione ATOM Vs Euro/US Dollar


/ Euro
1
0 €
10
0 €
100
0 €
1000
0 €
/ US Dollar
1
0 $
10
0 $
100
0 $
1000
0 $

Ricevi notizie su Cosmos

Hola Cripto

Sei nel posto giusto se stai cercando le migliori risorse che ti aiuteranno ad investire in maniera intelligente sulle cripto monete.

RISORSE

  • Crypto Exchange
  • Carte Crypto
  • Crypto Wallet
  • Corso sulle criptovalute

AZIENDA

  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici

Disclaimer: ci impegnamo a presentarti informazioni riguardanti le aziende e i loro prezzi nel modo più corretto possibile ma non possiamo garantire che le informazioni contenute siano sempre aggiornate. Il contenuto pubblicato sul sito non vuole fornire nessuna informazione di carattere finanziaria, di investimento, o trading. HolaCripto non suggerisce di comprare, vendere o mantenere nessun tipo di cripto valuta. Prima di effetturare investimenti finanziari ti suggeriamo di consultare il tuo consulente finanziario.