Hola Cripto
  • Recensioni
    • Crypto Exchange approfondimenti
      • eToroX
      • Crypto.com
      • Binance
      • Coinbase
      • Gate.io
      • Bitpanda
      • Kraken
    • Crypto Exchange confronti
      • Kraken vs Coinbase
      • Kucoin vs Binance
      • Crypto.com vs Bitfinex
      • eTorox vs Gemini
      • Uniswap vs Pancakeswap
    • Crypto Wallet
      • Ledger vs Trezor
      • Blockchain vs Coinbase
      • BRD (Bread) vs Mycelium
      • Exodus vs Electrum
      • Metamask vs Jaxx
    • Carte Crypto
      • Coinbase vs MCO visa
      • Nexo vs Wirex
      • Bitpay vs Tenx
      • Nuri vs C.Pay
      • SpectroCoin vs Bitcard
  • Corso sulle Criptovalute
    • Modulo 1: Introduzione criptovalute
      • Cosa sono le criptovalute?
      • Per cosa sono usate?
      • Su cosa si basano?
    • Modulo 2: Apprendi la Blockchain
        • Cosa è la Blockchain?
        • Quali sono le applicazioni?
        • Blockchain e pensioni
        • Blockchain e IoT
        • Blockchain e sanità
        • Blockchain e beneficenza
        • Blockchain e intrattenimento
        • Blockchain e pagamenti
        • Blockchain e approvvigionamento
        • Blockchain e identità digitale
    • Modulo 3: Scopri il mining
      • Cosa è il crypto mining?
      • Cosa è il mining pool?
      • Cosa è il cloud mining?
      • Cosa è il GPU mining?
      • Cosa è l’ASIC mining?
      • Cosa è il CPU mining?
    • Modulo 4: Trading sulle criptovalute
        • Intro al trading sulle criptovalute
        • Funzionamento trading finanziario
        • I mercati finanziari
        • I trading exchange
        • Terminologia di base del trading
        • Cosa è buying e selling?
        • Cosa è long e short?
        • Cosa è lo spread?
        • Quali sono i costi e le commissioni?
        • Cosa è un trading software?
        • Come fare trading con le criptovalute?
    • Modulo 5: DeFi
      • Cosa è la DeFi?
      • Applicazioni DeFi
  • Approfondimenti
    • News sul mondo crypto
      • Bitcoin News
      • Criptovalute News
      • Ethereum News
      • NFT News
    • Glossario di Criptovalute
  • Convertitore
  • Quotazioni Criptovalute
  • Chi siamo
  • Recensioni
    • Crypto Exchange approfondimenti
      • eToroX
      • Crypto.com
      • Binance
      • Coinbase
      • Gate.io
      • Bitpanda
      • Kraken
    • Crypto Exchange confronti
      • Kraken vs Coinbase
      • Kucoin vs Binance
      • Crypto.com vs Bitfinex
      • eTorox vs Gemini
      • Uniswap vs Pancakeswap
    • Crypto Wallet
      • Ledger vs Trezor
      • Blockchain vs Coinbase
      • BRD (Bread) vs Mycelium
      • Exodus vs Electrum
      • Metamask vs Jaxx
    • Carte Crypto
      • Coinbase vs MCO visa
      • Nexo vs Wirex
      • Bitpay vs Tenx
      • Nuri vs C.Pay
      • SpectroCoin vs Bitcard
  • Corso sulle Criptovalute
    • Modulo 1: Introduzione criptovalute
      • Cosa sono le criptovalute?
      • Per cosa sono usate?
      • Su cosa si basano?
    • Modulo 2: Apprendi la Blockchain
        • Cosa è la Blockchain?
        • Quali sono le applicazioni?
        • Blockchain e pensioni
        • Blockchain e IoT
        • Blockchain e sanità
        • Blockchain e beneficenza
        • Blockchain e intrattenimento
        • Blockchain e pagamenti
        • Blockchain e approvvigionamento
        • Blockchain e identità digitale
    • Modulo 3: Scopri il mining
      • Cosa è il crypto mining?
      • Cosa è il mining pool?
      • Cosa è il cloud mining?
      • Cosa è il GPU mining?
      • Cosa è l’ASIC mining?
      • Cosa è il CPU mining?
    • Modulo 4: Trading sulle criptovalute
        • Intro al trading sulle criptovalute
        • Funzionamento trading finanziario
        • I mercati finanziari
        • I trading exchange
        • Terminologia di base del trading
        • Cosa è buying e selling?
        • Cosa è long e short?
        • Cosa è lo spread?
        • Quali sono i costi e le commissioni?
        • Cosa è un trading software?
        • Come fare trading con le criptovalute?
    • Modulo 5: DeFi
      • Cosa è la DeFi?
      • Applicazioni DeFi
  • Approfondimenti
    • News sul mondo crypto
      • Bitcoin News
      • Criptovalute News
      • Ethereum News
      • NFT News
    • Glossario di Criptovalute
  • Convertitore
  • Quotazioni Criptovalute
  • Chi siamo
HolaCripto > Quotazioni criptovalute > Quotazione FIL vs EUR/USD
Quotazione Filecoin in Euro/US Dollar
vs
EUR/USD
vs
EUR/USD
Quotazione Filecoin in Euro/US Dollar
0 0%
% VARIAZIONE ULTIMA ORA
US Dollar $€ Euro
+2.12%
24 ORE
-24.86%
7 GIORNI
+9.72%
30 GIORNI
+0%
1 ANNO
LineeCandele

Convertitore FIL in EUR/US Dollar

in
Quantità
Convertito in

Valore e Prezzo di FIL oggi

Il prezzo attuale di in euro è €0.

Nelle ultime 24 ore il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.
Negli ultimo 30 giorni il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.
Nell’ultimo anno il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.

Cos’è Filecoin (FIL)?

Filecoin è un network peer-to-peer decentralizzato in grado di immagazzinare file grazie alla sua blockchain nativa. Il sistema offre a utenti e aziende un modo sicuro e affidabile di conservare dati sensibili senza paura che vadano persi o rubati.

La decentralizzazione dei sistemi di storage grazie alle reti peer-to-peer può avere un grande impatto su questo settore. L’obiettivo di Protocol Labs, la start-up ideatrice di Filecoin, è infatti quello di offrire a singoli utenti e aziende, un sistema di immagazzinamento dati che preveda bassi costi di gestione, alta velocità di fruizione dei dati e resistenza alla censura.

La criptovaluta nativa della piattaforma si chiama FIL. Poiché Filecoin utilizza una propria blockchain per gestire il network e i FIL come sistema di consenso, questi non sono dei token ERC-20.

Chi sono i fondatori di Filecoin e qual è la sua storia?

Filecoin è un progetto della Protocol Labs, compagnia fondata dall’informatico americano Juan Benet. 

Laureato alla Stanford University, Benet nel 2014 fonda la Protocol Labs che nel giro di pochi anni diventa famosa per aver dato vita ad importanti progetti come IPFS, libp2p, IPLD, Multiformats, e Testgroun. 

Nel luglio 2019, viene pubblicato il white paper di Filecoin e nello stesso anno viene indetta una initial coin offering (ICO) per finanziare il progetto. La ICO di Filecoin risulta essere una delle più proficue della storia, con un totale di 257 milioni di dollari raccolti – di questi, 200 milioni sono stati raccolti nei primi trenta minuti. Nel 2021, la fondazione Filecoin Foundation ha donato 50 mila FIL (il cui valore corrisponde a 10 milioni di dollari circa) all’Internet Archive per supportare il servizio di biblioteca del web che la piattaforma offre agli utenti.

Cosa rende unico Filecoin?

I sistemi di storage permettono agli utenti di essere i custodi dei propri dati. Tuttavia, a differenza di sistemi rinomati come Amazon Web Service o Cloudflare, Filecoin offre un sistema di storage innovativo che va ad ovviare ai problemi tipici di sistemi centralizzati come quelli sopraccitati. Essendo decentralizzato, infatti, il network di Filecoin è meno prone – se non del tutto immune – a censura, interruzioni e attacchi hacker.

Molto particolare è il modo in cui il funzionamento del network è stato implementato. Un utente che vuole immagazzinare i propri dati tramite Filecoin dovrà scegliere uno storage miner dal network e pagarlo in FIL affinché questo proceda a immagazzinare i suoi dati. La scelta dei miner avviene su un mercato aperto tramite un sistema d’asta; i miner presentano tariffe diverse in base a quanti dati possono immagazzinare e, quindi, alla potenza di calcolo di cui dispongono. 

Questo sistema basato su un mercato aperto favorisce una sana competizione tra i miner del network e una conseguente stabilità nelle tariffe richieste. Una volta conclusosi il processo di immagazzinamento dei dati, l’utente potrà verificare se il miner ha caricato correttamente i suoi dati sulla blockchain. Questo sistema di verifica si chiama Proof of Replication (PoRep) e punta a dimostrare che il miner ha ricevuto tutti i dati dell’utente, li ha codificati correttamente (e in modo univoco) e, infine, aggiunti sulla blockchain.

Per quanto riguarda la criptovaluta FIL, è importante sapere che questa è accettata da un gran numero di crypto exchange quali Coinbase, Bitfinex, Binance e molti altri.

L’offerta massima di FIL non potrà aumentare in futuro, ma potrà, invece, diminuire in quanto Filecoin punta a punire dei comportamenti scorretti nei confronti della community, confiscando e bruciando i FIL di chi non rispetta le linee guida della piattaforma. È possibile ottenere FIL o effettuando mining sul network – aggiungendo, quindi, blocchi di storage alla blockchain – o acquistandoli sui vari crypto exchange da altri utenti.

Conversione FIL Vs Euro/US Dollar


/ Euro
1
0 €
10
0 €
100
0 €
1000
0 €
/ US Dollar
1
0 $
10
0 $
100
0 $
1000
0 $

Ricevi notizie su Filecoin

Hola Cripto

Sei nel posto giusto se stai cercando le migliori risorse che ti aiuteranno ad investire in maniera intelligente sulle cripto monete.

RISORSE

  • Crypto Exchange
  • Carte Crypto
  • Crypto Wallet
  • Corso sulle criptovalute

AZIENDA

  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici

Disclaimer: ci impegnamo a presentarti informazioni riguardanti le aziende e i loro prezzi nel modo più corretto possibile ma non possiamo garantire che le informazioni contenute siano sempre aggiornate. Il contenuto pubblicato sul sito non vuole fornire nessuna informazione di carattere finanziaria, di investimento, o trading. HolaCripto non suggerisce di comprare, vendere o mantenere nessun tipo di cripto valuta. Prima di effetturare investimenti finanziari ti suggeriamo di consultare il tuo consulente finanziario.