Hola Cripto
  • Recensioni
    • Crypto Exchange approfondimenti
      • eToroX
      • Crypto.com
      • Binance
      • Coinbase
      • Gate.io
      • Bitpanda
      • Kraken
    • Crypto Exchange confronti
      • Kraken vs Coinbase
      • Kucoin vs Binance
      • Crypto.com vs Bitfinex
      • eTorox vs Gemini
      • Uniswap vs Pancakeswap
    • Crypto Wallet
      • Ledger vs Trezor
      • Blockchain vs Coinbase
      • BRD (Bread) vs Mycelium
      • Exodus vs Electrum
      • Metamask vs Jaxx
    • Carte Crypto
      • Coinbase vs MCO visa
      • Nexo vs Wirex
      • Bitpay vs Tenx
      • Nuri vs C.Pay
      • SpectroCoin vs Bitcard
  • Corso sulle Criptovalute
    • Modulo 1: Introduzione criptovalute
      • Cosa sono le criptovalute?
      • Per cosa sono usate?
      • Su cosa si basano?
    • Modulo 2: Apprendi la Blockchain
        • Cosa è la Blockchain?
        • Quali sono le applicazioni?
        • Blockchain e pensioni
        • Blockchain e IoT
        • Blockchain e sanità
        • Blockchain e beneficenza
        • Blockchain e intrattenimento
        • Blockchain e pagamenti
        • Blockchain e approvvigionamento
        • Blockchain e identità digitale
    • Modulo 3: Scopri il mining
      • Cosa è il crypto mining?
      • Cosa è il mining pool?
      • Cosa è il cloud mining?
      • Cosa è il GPU mining?
      • Cosa è l’ASIC mining?
      • Cosa è il CPU mining?
    • Modulo 4: Trading sulle criptovalute
        • Intro al trading sulle criptovalute
        • Funzionamento trading finanziario
        • I mercati finanziari
        • I trading exchange
        • Terminologia di base del trading
        • Cosa è buying e selling?
        • Cosa è long e short?
        • Cosa è lo spread?
        • Quali sono i costi e le commissioni?
        • Cosa è un trading software?
        • Come fare trading con le criptovalute?
    • Modulo 5: DeFi
      • Cosa è la DeFi?
      • Applicazioni DeFi
  • Approfondimenti
    • News sul mondo crypto
      • Bitcoin News
      • Criptovalute News
      • Ethereum News
      • NFT News
    • Glossario di Criptovalute
  • Convertitore
  • Quotazioni Criptovalute
  • Chi siamo
  • Recensioni
    • Crypto Exchange approfondimenti
      • eToroX
      • Crypto.com
      • Binance
      • Coinbase
      • Gate.io
      • Bitpanda
      • Kraken
    • Crypto Exchange confronti
      • Kraken vs Coinbase
      • Kucoin vs Binance
      • Crypto.com vs Bitfinex
      • eTorox vs Gemini
      • Uniswap vs Pancakeswap
    • Crypto Wallet
      • Ledger vs Trezor
      • Blockchain vs Coinbase
      • BRD (Bread) vs Mycelium
      • Exodus vs Electrum
      • Metamask vs Jaxx
    • Carte Crypto
      • Coinbase vs MCO visa
      • Nexo vs Wirex
      • Bitpay vs Tenx
      • Nuri vs C.Pay
      • SpectroCoin vs Bitcard
  • Corso sulle Criptovalute
    • Modulo 1: Introduzione criptovalute
      • Cosa sono le criptovalute?
      • Per cosa sono usate?
      • Su cosa si basano?
    • Modulo 2: Apprendi la Blockchain
        • Cosa è la Blockchain?
        • Quali sono le applicazioni?
        • Blockchain e pensioni
        • Blockchain e IoT
        • Blockchain e sanità
        • Blockchain e beneficenza
        • Blockchain e intrattenimento
        • Blockchain e pagamenti
        • Blockchain e approvvigionamento
        • Blockchain e identità digitale
    • Modulo 3: Scopri il mining
      • Cosa è il crypto mining?
      • Cosa è il mining pool?
      • Cosa è il cloud mining?
      • Cosa è il GPU mining?
      • Cosa è l’ASIC mining?
      • Cosa è il CPU mining?
    • Modulo 4: Trading sulle criptovalute
        • Intro al trading sulle criptovalute
        • Funzionamento trading finanziario
        • I mercati finanziari
        • I trading exchange
        • Terminologia di base del trading
        • Cosa è buying e selling?
        • Cosa è long e short?
        • Cosa è lo spread?
        • Quali sono i costi e le commissioni?
        • Cosa è un trading software?
        • Come fare trading con le criptovalute?
    • Modulo 5: DeFi
      • Cosa è la DeFi?
      • Applicazioni DeFi
  • Approfondimenti
    • News sul mondo crypto
      • Bitcoin News
      • Criptovalute News
      • Ethereum News
      • NFT News
    • Glossario di Criptovalute
  • Convertitore
  • Quotazioni Criptovalute
  • Chi siamo
HolaCripto > Quotazioni criptovalute > Quotazione FTM vs EUR/USD
Quotazione Fantom in Euro/US Dollar
vs
EUR/USD
vs
EUR/USD
Quotazione Fantom in Euro/US Dollar
0 0%
% VARIAZIONE ULTIMA ORA
US Dollar $€ Euro
-3.98%
24 ORE
-23.18%
7 GIORNI
+221.19%
30 GIORNI
+4642.12%
1 ANNO
LineeCandele

Convertitore FTM in EUR/US Dollar

in
Quantità
Convertito in

Valore e Prezzo di FTM oggi

Il prezzo attuale di in euro è €0.

Nelle ultime 24 ore il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.
Negli ultimo 30 giorni il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.
Nell’ultimo anno il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.

Cos’è Fantom (FTM)?

Fantom è una piattaforma di smart contract decentralizzata, permissionless e open-source per applicazioni decentralizzate (DApp) e asset digitali che nasce come una delle tante reti blockchain create per fornire un’alternativa a Ethereum.

La mainnet blockchain di Fantom è stata attivata nel dicembre 2019 e, stando al suo white paper, la sua architettura di rete intende fornire una soluzione pratica ai tre principali problemi di cui soffrono più o meno tutte le blockchain: scalabilità, sicurezza e decentralizzazione.

Inoltre, Fantom, insieme al suo token nativo FTM, mira a risolvere anche i problemi associati alla velocità di elaborazione delle transazioni – gli sviluppatori di Fantom affermano di aver ridotto a meno di due secondi il tempo di elaborazione. 

L’infrastruttura di Fantom è collegata attraverso il suo meccanismo di consenso Asynchronous Byzantine Fault Tolerant (aBFT) che mantiene l’efficienza operativa dell’intera rete.

Chi sono i fondatori di Fantom e qual è la sua storia?

Il team dietro a Fantom ha subito, negli anni, diversi cambiamenti; l’attuale team è composto da dodici sviluppatori e diversi membri del personale direttivo, membri della community ed esperti di marketing.

Il fondatore di Fantom è il dottor Ahn Byung Ik (non più associato a Fantom). Ik ha conseguito un dottorato di ricerca in informatica ed è anche presidente della Korea Food-Tech Association. È, inoltre, autore collaboratore della rivista Fortune ed è stato spesso pubblicato nei principali media della Corea del Sud.

Ad assumere il ruolo di amministratore delegato di Fantom è stato Michael Kong, che ha diversi anni di esperienza nel campo blockchain come sviluppatore di smart contract. Prima di entrare in Fantom, Kong è stato direttore tecnico nella start-up Block8. 

Il resto del team è composto da professionisti motivati ​​ed esperti di diversi settori, tra cui finanza, crittografia, sviluppo aziendale, ingegneria e architettura del software.

Fantom ha tenuto la sua initial coin offering (ICO) nel giugno 2018, vendendo il 40% della fornitura totale di token FTM, grazie alla quale il team ha raccolto oltre 39 milioni di dollari in finanziamenti. Il progetto Fantom è stato lanciato ufficialmente nel 2018, con il lancio di OPERA, la mainnet di Fantom, a dicembre 2019.
Nel 2021, sia Gemini che Binance, due dei più grandi crypto exchange, hanno aggiunto alla lista delle criptovalute supportate il token FTM e ciò ha portato ad una notevole crescita nel prezzo della criptovaluta.

Cosa rende unico Fantom?

Fantom utilizza un meccanismo di consenso Proof-of-Stake proprietario soprannominato Lachesis che protegge la rete Fantom e garantisce sia velocità che sicurezza nelle transazioni. Lachesis è un meccanismo di consenso aBFT, il che significa che i dati di rete possono essere elaborati in momenti diversi e la rete può sopportare fino a un terzo di partecipanti impegnati in comportamenti dannosi, senza che questi causino danni gravi ai processi di rete. 

Con Lachesis, inoltre, le transazioni vengono confermate e finalizzate in circa un secondo, senza la necessità di attendere la lentissima conferma del blocco tipica delle reti Proof-of-Work (PoW). Grazie a questo sistema, la rete Fantom è molto più veloce e più scalabile di molte altre reti in circolazione.

La rete principale di Fantom, Opera, è perfetta per lo sviluppo di sistemi permissionless e open-source, inoltre, proprio come Ethereum, questa può usufruire anche della tecnologia smart contract grazie al supporto del linguaggio di programmazione Solidity e all’integrazione con la Ethereum Virtual Machine (EVM). Le applicazioni costruite su Fantom sono progettate per essere interoperabili con altre piattaforme costruite su Ethereum, pur mantenendo l’efficienza transazionale della rete Fantom.

Il token nativo di Fantom, FTM, alimenta l’intero ecosistema blockchain della piattaforma. I token FTM vengono infatti utilizzati per la governance, i pagamenti, le commissioni e lo staking sulla rete. Chiunque può partecipare allo staking Fantom con una puntata minima di 1 FTM utilizzando Multichain.

Infine, è bene ricordare che il token FTM è accettato e può essere scambiato o acquisito su diversi crypto exchange, tra i quali Binance e KuCoin.

Conversione FTM Vs Euro/US Dollar


/ Euro
1
0 €
10
0 €
100
0 €
1000
0 €
/ US Dollar
1
0 $
10
0 $
100
0 $
1000
0 $

Ricevi notizie su Fantom

Hola Cripto

Sei nel posto giusto se stai cercando le migliori risorse che ti aiuteranno ad investire in maniera intelligente sulle cripto monete.

RISORSE

  • Crypto Exchange
  • Carte Crypto
  • Crypto Wallet
  • Corso sulle criptovalute

AZIENDA

  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici

Disclaimer: ci impegnamo a presentarti informazioni riguardanti le aziende e i loro prezzi nel modo più corretto possibile ma non possiamo garantire che le informazioni contenute siano sempre aggiornate. Il contenuto pubblicato sul sito non vuole fornire nessuna informazione di carattere finanziaria, di investimento, o trading. HolaCripto non suggerisce di comprare, vendere o mantenere nessun tipo di cripto valuta. Prima di effetturare investimenti finanziari ti suggeriamo di consultare il tuo consulente finanziario.