Hola Cripto
  • Recensioni
    • Crypto Exchange approfondimenti
      • eToroX
      • Crypto.com
      • Binance
      • Coinbase
      • Gate.io
      • Bitpanda
      • Kraken
    • Crypto Exchange confronti
      • Kraken vs Coinbase
      • Kucoin vs Binance
      • Crypto.com vs Bitfinex
      • eTorox vs Gemini
      • Uniswap vs Pancakeswap
    • Crypto Wallet
      • Ledger vs Trezor
      • Blockchain vs Coinbase
      • BRD (Bread) vs Mycelium
      • Exodus vs Electrum
      • Metamask vs Jaxx
    • Carte Crypto
      • Coinbase vs MCO visa
      • Nexo vs Wirex
      • Bitpay vs Tenx
      • Nuri vs C.Pay
      • SpectroCoin vs Bitcard
  • Corso sulle Criptovalute
    • Modulo 1: Introduzione criptovalute
      • Cosa sono le criptovalute?
      • Per cosa sono usate?
      • Su cosa si basano?
    • Modulo 2: Apprendi la Blockchain
        • Cosa è la Blockchain?
        • Quali sono le applicazioni?
        • Blockchain e pensioni
        • Blockchain e IoT
        • Blockchain e sanità
        • Blockchain e beneficenza
        • Blockchain e intrattenimento
        • Blockchain e pagamenti
        • Blockchain e approvvigionamento
        • Blockchain e identità digitale
    • Modulo 3: Scopri il mining
      • Cosa è il crypto mining?
      • Cosa è il mining pool?
      • Cosa è il cloud mining?
      • Cosa è il GPU mining?
      • Cosa è l’ASIC mining?
      • Cosa è il CPU mining?
    • Modulo 4: Trading sulle criptovalute
        • Intro al trading sulle criptovalute
        • Funzionamento trading finanziario
        • I mercati finanziari
        • I trading exchange
        • Terminologia di base del trading
        • Cosa è buying e selling?
        • Cosa è long e short?
        • Cosa è lo spread?
        • Quali sono i costi e le commissioni?
        • Cosa è un trading software?
        • Come fare trading con le criptovalute?
    • Modulo 5: DeFi
      • Cosa è la DeFi?
      • Applicazioni DeFi
  • Approfondimenti
    • News sul mondo crypto
      • Bitcoin News
      • Criptovalute News
      • Ethereum News
      • NFT News
    • Glossario di Criptovalute
  • Convertitore
  • Quotazioni Criptovalute
  • Chi siamo
  • Recensioni
    • Crypto Exchange approfondimenti
      • eToroX
      • Crypto.com
      • Binance
      • Coinbase
      • Gate.io
      • Bitpanda
      • Kraken
    • Crypto Exchange confronti
      • Kraken vs Coinbase
      • Kucoin vs Binance
      • Crypto.com vs Bitfinex
      • eTorox vs Gemini
      • Uniswap vs Pancakeswap
    • Crypto Wallet
      • Ledger vs Trezor
      • Blockchain vs Coinbase
      • BRD (Bread) vs Mycelium
      • Exodus vs Electrum
      • Metamask vs Jaxx
    • Carte Crypto
      • Coinbase vs MCO visa
      • Nexo vs Wirex
      • Bitpay vs Tenx
      • Nuri vs C.Pay
      • SpectroCoin vs Bitcard
  • Corso sulle Criptovalute
    • Modulo 1: Introduzione criptovalute
      • Cosa sono le criptovalute?
      • Per cosa sono usate?
      • Su cosa si basano?
    • Modulo 2: Apprendi la Blockchain
        • Cosa è la Blockchain?
        • Quali sono le applicazioni?
        • Blockchain e pensioni
        • Blockchain e IoT
        • Blockchain e sanità
        • Blockchain e beneficenza
        • Blockchain e intrattenimento
        • Blockchain e pagamenti
        • Blockchain e approvvigionamento
        • Blockchain e identità digitale
    • Modulo 3: Scopri il mining
      • Cosa è il crypto mining?
      • Cosa è il mining pool?
      • Cosa è il cloud mining?
      • Cosa è il GPU mining?
      • Cosa è l’ASIC mining?
      • Cosa è il CPU mining?
    • Modulo 4: Trading sulle criptovalute
        • Intro al trading sulle criptovalute
        • Funzionamento trading finanziario
        • I mercati finanziari
        • I trading exchange
        • Terminologia di base del trading
        • Cosa è buying e selling?
        • Cosa è long e short?
        • Cosa è lo spread?
        • Quali sono i costi e le commissioni?
        • Cosa è un trading software?
        • Come fare trading con le criptovalute?
    • Modulo 5: DeFi
      • Cosa è la DeFi?
      • Applicazioni DeFi
  • Approfondimenti
    • News sul mondo crypto
      • Bitcoin News
      • Criptovalute News
      • Ethereum News
      • NFT News
    • Glossario di Criptovalute
  • Convertitore
  • Quotazioni Criptovalute
  • Chi siamo
HolaCripto > Quotazioni criptovalute > Quotazione HNT vs EUR/USD
Quotazione Helium in Euro/US Dollar
vs
EUR/USD
vs
EUR/USD
Quotazione Helium in Euro/US Dollar
0 0%
% VARIAZIONE ULTIMA ORA
US Dollar $€ Euro
+0.15%
24 ORE
-0.10%
7 GIORNI
+14.50%
30 GIORNI
+1463.84%
1 ANNO
LineeCandele

Convertitore HNT in EUR/US Dollar

in
Quantità
Convertito in

Valore e Prezzo di HNT oggi

Il prezzo attuale di in euro è €0.

Nelle ultime 24 ore il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.
Negli ultimo 30 giorni il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.
Nell’ultimo anno il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.

Cos’è Helium (HNT)?

Lanciata nel luglio 2019, Helium è una rete decentralizzata alimentata da blockchain per i dispositivi Internet of Things (IoT).

Stando al suo white paper, Helium consente ai dispositivi wireless a bassa potenza di comunicare tra loro e inviare dati attraverso la sua rete di nodi. I nodi si presentano sotto forma dei cosiddetti hotspot, che sono una combinazione di un gateway wireless e un dispositivo di estrazione blockchain. Gli utenti che gestiscono i nodi minano e guadagnano ricompense in token di criptovaluta nativa di Helium, HNT.

Chi sono i fondatori di Helium e qual è la sua storia?

I tre co-fondatori di Helium, Amir Haleem, Shawn Fanning e Sean Carey, hanno fondato l’azienda nel 2013. Amir Haleem ha un background attivo negli eSports e nello sviluppo di giochi. Shawn Fanning, invece, è ben noto per aver sviluppato Napster, il servizio di condivisione di musica che è stato uno dei primi servizi internet peer-to-peer (P2P) alla fine degli anni ’90. Sean Carey nel frattempo ha ricoperto diversi ruoli di sviluppo prima di Helium, che includevano la società di ottimizzazione pubblicitaria Where, acquisita da PayPal. 

Per costruire la prima rete wireless peer-to-peer al mondo, Helium ha riunito un team con competenze diverse ma complementari, il team di Helium è ora composto da membri che hanno esperienza in radio e hardware, produzione, sistemi distribuiti, peer-to-peer e tecnologie blockchain. 

Helium ha aggiunto una nuova classe di attori alla rete, chiamata Validators. L’intenzione è di farli funzionare su un hardware più forte con connessioni di rete migliori rispetto agli attuali Hotspot. Serviranno al duplice scopo di essere idonei per la produzione di blocchi e anche, in futuro, di agire come proxy per gateway leggeri (non-chain-following).

I validatori sono una nuova entità sulla Helium Blockchain che eseguirà il lavoro del gruppo di consenso, compresa la verifica delle transazioni e l’aggiunta di nuovi blocchi alla blockchain.

Cosa rende unico Helium?

Helium mira a migliorare le capacità di comunicazione dei dispositivi wireless dell’Internet of Things (IoT). Nel 2013, l’infrastruttura intorno all’IoT era ancora agli inizi, ma gli sviluppatori volevano aggiungere la decentralizzazione alla loro offerta. I partecipanti alla rete acquistano hotspot, una combinazione di un gateway wireless e un minatore, una serie di computer partecipanti alla rete per registrare tutte le transazione, oppure ne costruiscono uno proprio. Ogni hotspot fornisce la copertura della rete in un certo raggio, e inoltre estrae il token nativo di Helium, HNT. Per estrarre HNT è sufficiente installare un semplice dispositivo nel proprio ufficio, ad esempio.

La rete funziona su proof-of-coverage, un nuovo algoritmo di consenso basato sul protocollo HoneyBadger BFT che permette ai nodi di una rete di raggiungere il consenso quando la qualità della connessione è molto variabile. Oltre a HNT, gli utenti pagano le commissioni di transazione in un token separato chiamato Data Credits, che non sono scambiabili e legati ai singoli utenti stessi. I Data Credits permettono agli utenti di trasferire byte di dati tramite Helium LongFi e di utilizzarli per le spese di transazione della blockchain. Il prezzo dei crediti dati è fisso in USD (1 credito dati = 0,00001 dollari). Come i minuti prepagati del cellulare o le miglia aeree, i crediti dati non sono trasferibili e possono essere utilizzati solo dal loro proprietario originale.

Conversione HNT Vs Euro/US Dollar


/ Euro
1
0 €
10
0 €
100
0 €
1000
0 €
/ US Dollar
1
0 $
10
0 $
100
0 $
1000
0 $

Ricevi notizie su Helium

Hola Cripto

Sei nel posto giusto se stai cercando le migliori risorse che ti aiuteranno ad investire in maniera intelligente sulle cripto monete.

RISORSE

  • Crypto Exchange
  • Carte Crypto
  • Crypto Wallet
  • Corso sulle criptovalute

AZIENDA

  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici

Disclaimer: ci impegnamo a presentarti informazioni riguardanti le aziende e i loro prezzi nel modo più corretto possibile ma non possiamo garantire che le informazioni contenute siano sempre aggiornate. Il contenuto pubblicato sul sito non vuole fornire nessuna informazione di carattere finanziaria, di investimento, o trading. HolaCripto non suggerisce di comprare, vendere o mantenere nessun tipo di cripto valuta. Prima di effetturare investimenti finanziari ti suggeriamo di consultare il tuo consulente finanziario.