Hola Cripto
  • Recensioni
    • Crypto Exchange approfondimenti
      • eToroX
      • Crypto.com
      • Binance
      • Coinbase
      • Gate.io
      • Bitpanda
      • Kraken
    • Crypto Exchange confronti
      • Kraken vs Coinbase
      • Kucoin vs Binance
      • Crypto.com vs Bitfinex
      • eTorox vs Gemini
      • Uniswap vs Pancakeswap
    • Crypto Wallet
      • Ledger vs Trezor
      • Blockchain vs Coinbase
      • BRD (Bread) vs Mycelium
      • Exodus vs Electrum
      • Metamask vs Jaxx
    • Carte Crypto
      • Coinbase vs MCO visa
      • Nexo vs Wirex
      • Bitpay vs Tenx
      • Nuri vs C.Pay
      • SpectroCoin vs Bitcard
  • Corso sulle Criptovalute
    • Modulo 1: Introduzione criptovalute
      • Cosa sono le criptovalute?
      • Per cosa sono usate?
      • Su cosa si basano?
    • Modulo 2: Apprendi la Blockchain
        • Cosa è la Blockchain?
        • Quali sono le applicazioni?
        • Blockchain e pensioni
        • Blockchain e IoT
        • Blockchain e sanità
        • Blockchain e beneficenza
        • Blockchain e intrattenimento
        • Blockchain e pagamenti
        • Blockchain e approvvigionamento
        • Blockchain e identità digitale
    • Modulo 3: Scopri il mining
      • Cosa è il crypto mining?
      • Cosa è il mining pool?
      • Cosa è il cloud mining?
      • Cosa è il GPU mining?
      • Cosa è l’ASIC mining?
      • Cosa è il CPU mining?
    • Modulo 4: Trading sulle criptovalute
        • Intro al trading sulle criptovalute
        • Funzionamento trading finanziario
        • I mercati finanziari
        • I trading exchange
        • Terminologia di base del trading
        • Cosa è buying e selling?
        • Cosa è long e short?
        • Cosa è lo spread?
        • Quali sono i costi e le commissioni?
        • Cosa è un trading software?
        • Come fare trading con le criptovalute?
    • Modulo 5: DeFi
      • Cosa è la DeFi?
      • Applicazioni DeFi
  • Approfondimenti
    • News sul mondo crypto
      • Bitcoin News
      • Criptovalute News
      • Ethereum News
      • NFT News
    • Glossario di Criptovalute
  • Convertitore
  • Quotazioni Criptovalute
  • Chi siamo
  • Recensioni
    • Crypto Exchange approfondimenti
      • eToroX
      • Crypto.com
      • Binance
      • Coinbase
      • Gate.io
      • Bitpanda
      • Kraken
    • Crypto Exchange confronti
      • Kraken vs Coinbase
      • Kucoin vs Binance
      • Crypto.com vs Bitfinex
      • eTorox vs Gemini
      • Uniswap vs Pancakeswap
    • Crypto Wallet
      • Ledger vs Trezor
      • Blockchain vs Coinbase
      • BRD (Bread) vs Mycelium
      • Exodus vs Electrum
      • Metamask vs Jaxx
    • Carte Crypto
      • Coinbase vs MCO visa
      • Nexo vs Wirex
      • Bitpay vs Tenx
      • Nuri vs C.Pay
      • SpectroCoin vs Bitcard
  • Corso sulle Criptovalute
    • Modulo 1: Introduzione criptovalute
      • Cosa sono le criptovalute?
      • Per cosa sono usate?
      • Su cosa si basano?
    • Modulo 2: Apprendi la Blockchain
        • Cosa è la Blockchain?
        • Quali sono le applicazioni?
        • Blockchain e pensioni
        • Blockchain e IoT
        • Blockchain e sanità
        • Blockchain e beneficenza
        • Blockchain e intrattenimento
        • Blockchain e pagamenti
        • Blockchain e approvvigionamento
        • Blockchain e identità digitale
    • Modulo 3: Scopri il mining
      • Cosa è il crypto mining?
      • Cosa è il mining pool?
      • Cosa è il cloud mining?
      • Cosa è il GPU mining?
      • Cosa è l’ASIC mining?
      • Cosa è il CPU mining?
    • Modulo 4: Trading sulle criptovalute
        • Intro al trading sulle criptovalute
        • Funzionamento trading finanziario
        • I mercati finanziari
        • I trading exchange
        • Terminologia di base del trading
        • Cosa è buying e selling?
        • Cosa è long e short?
        • Cosa è lo spread?
        • Quali sono i costi e le commissioni?
        • Cosa è un trading software?
        • Come fare trading con le criptovalute?
    • Modulo 5: DeFi
      • Cosa è la DeFi?
      • Applicazioni DeFi
  • Approfondimenti
    • News sul mondo crypto
      • Bitcoin News
      • Criptovalute News
      • Ethereum News
      • NFT News
    • Glossario di Criptovalute
  • Convertitore
  • Quotazioni Criptovalute
  • Chi siamo
HolaCripto > Quotazioni criptovalute > Quotazione MIOTA vs EUR/USD
Quotazione IOTA in Euro/US Dollar
vs
EUR/USD
vs
EUR/USD
Quotazione IOTA in Euro/US Dollar
0 0%
% VARIAZIONE ULTIMA ORA
US Dollar $€ Euro
-1.83%
24 ORE
+3.36%
7 GIORNI
+41.70%
30 GIORNI
+474.92%
1 ANNO
LineeCandele

Convertitore MIOTA in EUR/US Dollar

in
Quantità
Convertito in

Valore e Prezzo di MIOTA oggi

Il prezzo attuale di in euro è €0.

Nelle ultime 24 ore il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.
Negli ultimo 30 giorni il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.
Nell’ultimo anno il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.

Cos’è IOTA (MIOTA)?

IOTA è un libro mastro distribuito open-source, nonché una criptovaluta progettata per l’Internet of Things (IoT). Il libro mastro è il risultato della raccolta e dell’organizzazione delle informazioni di ogni blocco che fa parte della blockchain della valuta stessa. IOTA non è propriamente una blockchain, e per questo ha una scalabilità potenzialmente maggiore rispetto ai libri mastri distribuiti basati su blockchain, la sua tecnologia è conosciuta come Tangle, un sistema di nodi che confermano le transazioni. La fondazione dietro questa piattaforma dice che questa sia in grado di offrire una velocità maggiore rispetto alle blockchain convenzionali ed è ideale per l’ecosistema in continua espansione dell’Internet of Things. 

IOTA, che prende il suo nome da una lettera dell’alfabeto greco, è stata lanciata ufficialmente nel 2016 con l’obiettivo di diventare la piattaforma de facto per l’esecuzione di transazioni tra dispositivi IoT. Dato che le stime suggeriscono che ci potrebbero essere 20,4 miliardi di tali dispositivi in circolazione entro il 2024 e questo, pertanto, potrebbe finire per essere un grande business.

IOTA ha anche la propria cripto valuta MIOTA che è possibile scambiare sui principali crypto exchange come Bitfinex e Binance.

Chi sono i fondatori di IOTA e qual è la sua storia?

Stando al suo white paper, IOTA è stata fondata nel 2015 e ha quattro co-fondatori, Sergey Ivancheglo, Serguei Popov, David Sønstebø e Dominik Schiener. Secondo la Fondazione IOTA, l’iniziativa è cresciuta rapidamente da allora i membri del team hanno ora sede in più di 25 paesi.

Sonstebo e Schiener sono collettivamente co-presidenti del consiglio di amministrazione, mentre Popov è un membro del consiglio e il direttore della ricerca della fondazione. Ivancheglo si è dimesso dal progetto con sede a Berlino nel giugno 2019, ma continua come consulente non ufficiale. 

Lo sviluppo iniziale è stato finanziato da una vendita pubblica online, con i partecipanti che hanno acquistato il token MIOTA utilizzando altre criptovalute. Da questa vendita sono stati raccolti circa 1300 Bitcoin, corrispondenti a circa 500.000 USD in quel momento, e la fornitura totale di token è stata distribuita in parti uguali tra investitori iniziali. La rete IOTA è entrata ufficialmente in funzione nel 2016. Nel 2017, i primi investitori di token IOTA hanno donato il 5% della fornitura totale di token per lo sviluppo continuo e per dotare quella che poi è diventata la IOTA Foundation.

La rete IOTA attualmente è centralizzata, nel 2019 la fondazione IOTA ha annunciato di voler utilizzare un aggiornamento della rete in due fasi, denominato Crisalide per IOTA 1. 5 e Coordicide per IOTA 2.0. L’aggiornamento Chrysalis è andato live il 28 aprile 2021, e ha rimosso le sue controverse scelte di progettazione come la codifica ternaria e le firme monouso Winternitz, per creare una soluzione blockchain enterprise-ready. In parallelo Coordicide si è sviluppato, per creare una rete distribuita che non si basa più sul coordinatore per il consenso. Un testnet di Coordicide è stato distribuito alla fine del 2020, con l’obiettivo di rilasciare una versione finale nel 2021.

Cosa rende unico IOTA?

La vera peculiarità di IOTA è che nasce con una funzione ben definita, cioè è applicata all’internet of things, e permette, cioè, alle macchine di comunicare tra loro. Questa tecnologia mira a mantenere la capacità della blockchain di eseguire transazioni sicure con la differenza di voler eliminare la nozione di blocchi.

Uno dei principali fattori che differenzia IOTA dalle altre criptovalute è sicuramente il fatto che non necessita di mining, cioè di essere estratta attraverso complessi calcoli matematici e utilizzando computer molto potenti, ma si autoregolamenta. Inoltre, è scalabile e quindi, a differenza del Bitcoin, memorizza meno dati perché i blocchi che devono essere elaborati ad ogni transazione non si sommano nel tempo.

Conversione MIOTA Vs Euro/US Dollar


/ Euro
1
0 €
10
0 €
100
0 €
1000
0 €
/ US Dollar
1
0 $
10
0 $
100
0 $
1000
0 $

Ricevi notizie su IOTA

Hola Cripto

Sei nel posto giusto se stai cercando le migliori risorse che ti aiuteranno ad investire in maniera intelligente sulle cripto monete.

RISORSE

  • Crypto Exchange
  • Carte Crypto
  • Crypto Wallet
  • Corso sulle criptovalute

AZIENDA

  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici

Disclaimer: ci impegnamo a presentarti informazioni riguardanti le aziende e i loro prezzi nel modo più corretto possibile ma non possiamo garantire che le informazioni contenute siano sempre aggiornate. Il contenuto pubblicato sul sito non vuole fornire nessuna informazione di carattere finanziaria, di investimento, o trading. HolaCripto non suggerisce di comprare, vendere o mantenere nessun tipo di cripto valuta. Prima di effetturare investimenti finanziari ti suggeriamo di consultare il tuo consulente finanziario.