Hola Cripto
  • Recensioni
    • Crypto Exchange approfondimenti
      • eToroX
      • Crypto.com
      • Binance
      • Coinbase
      • Gate.io
      • Bitpanda
      • Kraken
    • Crypto Exchange confronti
      • Kraken vs Coinbase
      • Kucoin vs Binance
      • Crypto.com vs Bitfinex
      • eTorox vs Gemini
      • Uniswap vs Pancakeswap
    • Crypto Wallet
      • Ledger vs Trezor
      • Blockchain vs Coinbase
      • BRD (Bread) vs Mycelium
      • Exodus vs Electrum
      • Metamask vs Jaxx
    • Carte Crypto
      • Coinbase vs MCO visa
      • Nexo vs Wirex
      • Bitpay vs Tenx
      • Nuri vs C.Pay
      • SpectroCoin vs Bitcard
  • Corso sulle Criptovalute
    • Modulo 1: Introduzione criptovalute
      • Cosa sono le criptovalute?
      • Per cosa sono usate?
      • Su cosa si basano?
    • Modulo 2: Apprendi la Blockchain
        • Cosa è la Blockchain?
        • Quali sono le applicazioni?
        • Blockchain e pensioni
        • Blockchain e IoT
        • Blockchain e sanità
        • Blockchain e beneficenza
        • Blockchain e intrattenimento
        • Blockchain e pagamenti
        • Blockchain e approvvigionamento
        • Blockchain e identità digitale
    • Modulo 3: Scopri il mining
      • Cosa è il crypto mining?
      • Cosa è il mining pool?
      • Cosa è il cloud mining?
      • Cosa è il GPU mining?
      • Cosa è l’ASIC mining?
      • Cosa è il CPU mining?
    • Modulo 4: Trading sulle criptovalute
        • Intro al trading sulle criptovalute
        • Funzionamento trading finanziario
        • I mercati finanziari
        • I trading exchange
        • Terminologia di base del trading
        • Cosa è buying e selling?
        • Cosa è long e short?
        • Cosa è lo spread?
        • Quali sono i costi e le commissioni?
        • Cosa è un trading software?
        • Come fare trading con le criptovalute?
    • Modulo 5: DeFi
      • Cosa è la DeFi?
      • Applicazioni DeFi
  • Approfondimenti
    • News sul mondo crypto
      • Bitcoin News
      • Criptovalute News
      • Ethereum News
      • NFT News
    • Glossario di Criptovalute
  • Convertitore
  • Quotazioni Criptovalute
  • Chi siamo
  • Recensioni
    • Crypto Exchange approfondimenti
      • eToroX
      • Crypto.com
      • Binance
      • Coinbase
      • Gate.io
      • Bitpanda
      • Kraken
    • Crypto Exchange confronti
      • Kraken vs Coinbase
      • Kucoin vs Binance
      • Crypto.com vs Bitfinex
      • eTorox vs Gemini
      • Uniswap vs Pancakeswap
    • Crypto Wallet
      • Ledger vs Trezor
      • Blockchain vs Coinbase
      • BRD (Bread) vs Mycelium
      • Exodus vs Electrum
      • Metamask vs Jaxx
    • Carte Crypto
      • Coinbase vs MCO visa
      • Nexo vs Wirex
      • Bitpay vs Tenx
      • Nuri vs C.Pay
      • SpectroCoin vs Bitcard
  • Corso sulle Criptovalute
    • Modulo 1: Introduzione criptovalute
      • Cosa sono le criptovalute?
      • Per cosa sono usate?
      • Su cosa si basano?
    • Modulo 2: Apprendi la Blockchain
        • Cosa è la Blockchain?
        • Quali sono le applicazioni?
        • Blockchain e pensioni
        • Blockchain e IoT
        • Blockchain e sanità
        • Blockchain e beneficenza
        • Blockchain e intrattenimento
        • Blockchain e pagamenti
        • Blockchain e approvvigionamento
        • Blockchain e identità digitale
    • Modulo 3: Scopri il mining
      • Cosa è il crypto mining?
      • Cosa è il mining pool?
      • Cosa è il cloud mining?
      • Cosa è il GPU mining?
      • Cosa è l’ASIC mining?
      • Cosa è il CPU mining?
    • Modulo 4: Trading sulle criptovalute
        • Intro al trading sulle criptovalute
        • Funzionamento trading finanziario
        • I mercati finanziari
        • I trading exchange
        • Terminologia di base del trading
        • Cosa è buying e selling?
        • Cosa è long e short?
        • Cosa è lo spread?
        • Quali sono i costi e le commissioni?
        • Cosa è un trading software?
        • Come fare trading con le criptovalute?
    • Modulo 5: DeFi
      • Cosa è la DeFi?
      • Applicazioni DeFi
  • Approfondimenti
    • News sul mondo crypto
      • Bitcoin News
      • Criptovalute News
      • Ethereum News
      • NFT News
    • Glossario di Criptovalute
  • Convertitore
  • Quotazioni Criptovalute
  • Chi siamo
HolaCripto > Quotazioni criptovalute > Quotazione MKR vs EUR/USD
Quotazione Maker in Euro/US Dollar
vs
EUR/USD
vs
EUR/USD
Quotazione Maker in Euro/US Dollar
0 0%
% VARIAZIONE ULTIMA ORA
US Dollar $€ Euro
+10.28%
24 ORE
+3.92%
7 GIORNI
-12.67%
30 GIORNI
+591.95%
1 ANNO
LineeCandele

Convertitore MKR in EUR/US Dollar

in
Quantità
Convertito in

Valore e Prezzo di MKR oggi

Il prezzo attuale di in euro è €0.

Nelle ultime 24 ore il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.
Negli ultimo 30 giorni il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.
Nell’ultimo anno il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.

Cos’è Maker (MKR)?

L’ecosistema Maker è uno dei primi progetti di finanza decentralizzata (DeFi), l’industria che cerca di costruire prodotti finanziari decentralizzati sulle blockchain abilitate agli smart-contract come Ethereum. 

Inizialmente concepito nel 2015, e lanciato completamente nel dicembre 2017, Maker è un progetto il cui compito è quello di gestire DAI, una criptovaluta stablecoin che mira a mantenere il suo valore il più vicino possibile ad 1 dollaro statunitense (USD) attraverso un sistema automatizzato di smart contract sulla blockchain Ethereum. Lo scopo principale di Maker (MKR) è quello di creare una linea di asset digitali decentralizzati legati al valore di asset del mondo reale come valuta fiat, oro, etc.

Maker ha anche una propria criptovaluta, il MKR, che è anche il token di governance del MakerDAO e del Maker Protocol, rispettivamente un’organizzazione decentralizzata e una piattaforma software, entrambe basate sulla blockchain di Ethereum che permettono agli utenti di emettere e gestire la stablecoin DAI. I possessori di token MKR hanno diritti di voto sullo sviluppo del protocollo Maker. 

Maker non offre un wallet proprietario, ma i suoi token sono compatibili con i wallet compatibili con ETH, come MetaMask. Sulla piattaforma è prevista la creazione di uno scambio dove sarebbe possibile effettuare il margine di trading dei token sul protocollo ERC20, ovvero un tipo di contratto che amplifica i movimenti dei prezzi creando un maggior margine di guadagno.

Chi sono i fondatori di Maker e qual è la sua storia?

MakerDAO, la prima entità all’interno del più ampio ecosistema Maker, è stata creata nel 2015 da Rune Christensen, un imprenditore di Sealand, in Danimarca. Christensen si è laureato in biochimica all’Università di Copenhagen e ha studiato business internazionale alla Copenhagen Business School. Prima di MakerDAO, ha co-fondato e gestito la società di reclutamento internazionale Try China.

Il team di Maker è composto da oltre 30 persone per lo più sviluppatori e ricercatori in ambito informatico, tra questi: Rune Christensen,  fondatore e amministratore delegato di Maker, Andy Milenius direttore tecnico, Matt Richards è il presidente, Soren Peter Nielsen, il responsabile prodotto e Nikolai Mushegian direttore scientifico. 

La Fondazione si trovava inizialmente in Danimarca ma attualmente ha spostato la propria sede nelle Isole Cayman.

Nel dicembre 2017, Maker ha venduto 12 milioni dollari di MKR in un round privato a un gruppo di investitori guidati da Andreessen Horowitz e Polychain capital, oltre a ricevere investimenti da Distributed Capital Partners, 1Confirmation, FBG Capital, Placeholder VC, Wyre Capital e altri. Un anno dopo, nel dicembre 2018, Maker ha annunciato che Andreesen Horowitz ha acquistato altri 15 milioni di dollari in MKR. Anche con i limitati investitori nella vendita privata, MKR sostiene ancora quasi 14.000 indirizzi che detengono il token. Tuttavia, secondo Etherscan, i primi 100 titolari controllano l’89,71% dell’offerta, compresi i portafogli di scambio.

Con il valore totale bloccato in DeFi che continua a raggiungere nuovi massimi storici all’inizio del 2021, Maker rimane in testa al gruppo. Man mano che l’adozione aumenta e DeFi diventa più ampiamente adottato, Christensen potrebbe vedere il dominio della piattaforma in sfida con altre. Tuttavia, poiché il protocollo Maker continua a decentralizzarsi per tutto il 2021, il ruolo e l’influenza individuale di Christensen stesso all’interno dell’ecosistema diminuiranno gradualmente, il che potrebbe vedere spostare la sua attenzione su altri nuovi progetti.

Cosa rende unico Maker?

L’unicità di MKR sta nel fatto che conferisce ai possessori di questo token il diritto di votare su una serie di modifiche al protocollo Maker (il potere di voto che dipende dal numero di MKR posseduti). Alcuni degli aspetti del protocollo su cui i titolari possono votare sono:

  • Aggiungere nuovi tipi di asset collaterali al protocollo, permettendo agli utenti di presentare nuove criptovalute per coniare più DAI.
  • Modificare i parametri di rischio dei tipi di asset collaterali esistenti.
  • Cambiare il DAI Savings Rate; i possessori di token DAI possono guadagnare risparmi bloccandoli in un contratto speciale, e il Savings Rate ha un impatto sulla redditività di quel contratto.
  • Scegliere gli oracoli – entità il cui obiettivo è quello di fornire dati off-blockchain affidabili all’ecosistema Maker.
  • Aggiornare la piattaforma.

Questa capacità di partecipare alla gestione di una delle più grandi stablecoin sul mercato è ciò che guida la domanda di token MKR e, di conseguenza, influenza il loro valore. Con la nuova versione del protocollo Maker, ora accetta qualsiasi asset basato su Ethereum come garanzia per generare DAI.

Conversione MKR Vs Euro/US Dollar


/ Euro
1
0 €
10
0 €
100
0 €
1000
0 €
/ US Dollar
1
0 $
10
0 $
100
0 $
1000
0 $

Ricevi notizie su Maker

Hola Cripto

Sei nel posto giusto se stai cercando le migliori risorse che ti aiuteranno ad investire in maniera intelligente sulle cripto monete.

RISORSE

  • Crypto Exchange
  • Carte Crypto
  • Crypto Wallet
  • Corso sulle criptovalute

AZIENDA

  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici

Disclaimer: ci impegnamo a presentarti informazioni riguardanti le aziende e i loro prezzi nel modo più corretto possibile ma non possiamo garantire che le informazioni contenute siano sempre aggiornate. Il contenuto pubblicato sul sito non vuole fornire nessuna informazione di carattere finanziaria, di investimento, o trading. HolaCripto non suggerisce di comprare, vendere o mantenere nessun tipo di cripto valuta. Prima di effetturare investimenti finanziari ti suggeriamo di consultare il tuo consulente finanziario.