Hola Cripto
  • Recensioni
    • Crypto Exchange approfondimenti
      • eToroX
      • Crypto.com
      • Binance
      • Coinbase
      • Gate.io
      • Bitpanda
      • Kraken
    • Crypto Exchange confronti
      • Kraken vs Coinbase
      • Kucoin vs Binance
      • Crypto.com vs Bitfinex
      • eTorox vs Gemini
      • Uniswap vs Pancakeswap
    • Crypto Wallet
      • Ledger vs Trezor
      • Blockchain vs Coinbase
      • BRD (Bread) vs Mycelium
      • Exodus vs Electrum
      • Metamask vs Jaxx
    • Carte Crypto
      • Coinbase vs MCO visa
      • Nexo vs Wirex
      • Bitpay vs Tenx
      • Nuri vs C.Pay
      • SpectroCoin vs Bitcard
  • Corso sulle Criptovalute
    • Modulo 1: Introduzione criptovalute
      • Cosa sono le criptovalute?
      • Per cosa sono usate?
      • Su cosa si basano?
    • Modulo 2: Apprendi la Blockchain
        • Cosa è la Blockchain?
        • Quali sono le applicazioni?
        • Blockchain e pensioni
        • Blockchain e IoT
        • Blockchain e sanità
        • Blockchain e beneficenza
        • Blockchain e intrattenimento
        • Blockchain e pagamenti
        • Blockchain e approvvigionamento
        • Blockchain e identità digitale
    • Modulo 3: Scopri il mining
      • Cosa è il crypto mining?
      • Cosa è il mining pool?
      • Cosa è il cloud mining?
      • Cosa è il GPU mining?
      • Cosa è l’ASIC mining?
      • Cosa è il CPU mining?
    • Modulo 4: Trading sulle criptovalute
        • Intro al trading sulle criptovalute
        • Funzionamento trading finanziario
        • I mercati finanziari
        • I trading exchange
        • Terminologia di base del trading
        • Cosa è buying e selling?
        • Cosa è long e short?
        • Cosa è lo spread?
        • Quali sono i costi e le commissioni?
        • Cosa è un trading software?
        • Come fare trading con le criptovalute?
    • Modulo 5: DeFi
      • Cosa è la DeFi?
      • Applicazioni DeFi
  • Approfondimenti
    • News sul mondo crypto
      • Bitcoin News
      • Criptovalute News
      • Ethereum News
      • NFT News
    • Glossario di Criptovalute
  • Convertitore
  • Quotazioni Criptovalute
  • Chi siamo
  • Recensioni
    • Crypto Exchange approfondimenti
      • eToroX
      • Crypto.com
      • Binance
      • Coinbase
      • Gate.io
      • Bitpanda
      • Kraken
    • Crypto Exchange confronti
      • Kraken vs Coinbase
      • Kucoin vs Binance
      • Crypto.com vs Bitfinex
      • eTorox vs Gemini
      • Uniswap vs Pancakeswap
    • Crypto Wallet
      • Ledger vs Trezor
      • Blockchain vs Coinbase
      • BRD (Bread) vs Mycelium
      • Exodus vs Electrum
      • Metamask vs Jaxx
    • Carte Crypto
      • Coinbase vs MCO visa
      • Nexo vs Wirex
      • Bitpay vs Tenx
      • Nuri vs C.Pay
      • SpectroCoin vs Bitcard
  • Corso sulle Criptovalute
    • Modulo 1: Introduzione criptovalute
      • Cosa sono le criptovalute?
      • Per cosa sono usate?
      • Su cosa si basano?
    • Modulo 2: Apprendi la Blockchain
        • Cosa è la Blockchain?
        • Quali sono le applicazioni?
        • Blockchain e pensioni
        • Blockchain e IoT
        • Blockchain e sanità
        • Blockchain e beneficenza
        • Blockchain e intrattenimento
        • Blockchain e pagamenti
        • Blockchain e approvvigionamento
        • Blockchain e identità digitale
    • Modulo 3: Scopri il mining
      • Cosa è il crypto mining?
      • Cosa è il mining pool?
      • Cosa è il cloud mining?
      • Cosa è il GPU mining?
      • Cosa è l’ASIC mining?
      • Cosa è il CPU mining?
    • Modulo 4: Trading sulle criptovalute
        • Intro al trading sulle criptovalute
        • Funzionamento trading finanziario
        • I mercati finanziari
        • I trading exchange
        • Terminologia di base del trading
        • Cosa è buying e selling?
        • Cosa è long e short?
        • Cosa è lo spread?
        • Quali sono i costi e le commissioni?
        • Cosa è un trading software?
        • Come fare trading con le criptovalute?
    • Modulo 5: DeFi
      • Cosa è la DeFi?
      • Applicazioni DeFi
  • Approfondimenti
    • News sul mondo crypto
      • Bitcoin News
      • Criptovalute News
      • Ethereum News
      • NFT News
    • Glossario di Criptovalute
  • Convertitore
  • Quotazioni Criptovalute
  • Chi siamo
HolaCripto > Quotazioni criptovalute > Quotazione OMI vs EUR/USD
Quotazione ECOMI in Euro/US Dollar
vs
EUR/USD
vs
EUR/USD
Quotazione ECOMI in Euro/US Dollar
0 0%
% VARIAZIONE ULTIMA ORA
US Dollar $€ Euro
+5.99%
24 ORE
+33.50%
7 GIORNI
+67.86%
30 GIORNI
+10464.73%
1 ANNO
LineeCandele

Convertitore OMI in EUR/US Dollar

in
Quantità
Convertito in

Valore e Prezzo di OMI oggi

Il prezzo attuale di in euro è €0.

Nelle ultime 24 ore il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.
Negli ultimo 30 giorni il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.
Nell’ultimo anno il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.

Cos’è ECOMI (OMI)?

ECOMI è una compagnia tech con sede a Singapore che si occupa di collezionismo digitale. 

La punta di diamante di ECOMI è l’applicazione VeVe, un marketplace di oggetti da collezione digitali basato su blockchain. All’interno del marketplace, gli utenti possono ottenere oggetti da collezione digitali comuni, rari o unici, condividerli su diversi social network e scambiarli con gli altri utenti della community VeVe. ECOMI collabora con brand molto famosi e amati dai collezionisti tra cui Batman, Superman, Harley Quinn, Ghostbusters, NFL e MLB, insieme ad altri.

Come descritto nel suo white paper, il token OMI è la criptovaluta nativa della piattaforma ECOMI che viene utilizzata come mezzo di scambio quando un utente acquista, vende o scambia i propri oggetti da collezione digitali sulla piattaforma VeVe. OMI garantisce anche il record immutabile di proprietà per gli oggetti da collezione digitali, in modo che gli utenti sappiano sempre che ciò che stanno acquistando sia reale e originale.

Chi sono i fondatori di ECOMI e qual è la sua storia?

ECOMI è stata fondata a Singapore dall’imprenditore David Yu nel 2018. Quest’ultimo è anche l’attuale amministratore delegato della compagnia.

Con oltre due decenni di esperienza in oggetti da collezione, David Yu ha una vasta esperienza quando si tratta di trasformare proprietà intellettuali uniche in prodotti e marchi riconosciuti a livello globale. Da appassionato collezionista, David ha iniziato il suo viaggio imprenditoriale a 14 anni con la rivendita di francobolli e schede telefoniche, per poi aprire il suo primo negozio di oggetti da collezione, Games R Us Ltd., a 17 anni.

Oggi, con ben 17 aziende affermate al suo attivo, Yu ha trascorso gli ultimi 20 anni a lavorare con la proprietà intellettuale, le licenze e il branding ed è specializzato nel portare nuovi prodotti sui mercati nazionali e internazionali, in particolare nella regione Asia-Pacifico.

Gli altri due co-fondatori di ECOMI sono gli imprenditori Daniel Crothers (attuale direttore operativo) e Joseph Janik, entrambi appassionati di blockchain e collezionismo, nonché fondatori di diverse startp-up.

Nell’agosto 2021, si è molto sentito parlare di ECOMI nel mondo degli NFT in seguito al lancio dei primi fumetti MARVEL sotto forma di NFT, una mossa decisamente apprezzata dai fan del brand americano.

Cosa rende unico ECOMI?

Il punto forte della piattaforma ECOMI è l’app VeVe, lanciata a dicembre 2020, che consente agli utenti di acquistare, vendere e scambiare oggetti digitali da collezione e altri oggetti virtuali. 

Oltre ad essere un marketplace per i collezionisti digitali, VeVe offre tante altre funzioni molto particolari. Grazie a questa, infatti, gli utenti possono anche mostrare le proprie collezioni condividendole sui social media o creare degli showroom virtuali per condividere i propri oggetti da collezione con altri utenti di tutto il mondo mediante la tecnologia della realtà aumentata (AR) che consente di camminare ‘fisicamente’ in queste mostre virtuali. 

Tutti gli oggetti da collezione digitali prodotti su ECOMI sono rilasciati in numero limitato. Ogni NFT può avere diverse rarità che vanno da comune (che rappresenta il 62% del totale) a rara segreta (che rappresenta l’1% o meno della disponibilità). La scarsità degli NFT, così come avviene nel collezionismo tradizionale, porta ad un aumento del valore degli oggetti da collezione.

Uno dei principali vantaggi dell’utilizzo della tecnologia blockchain nella creazione di oggetti da collezione digitali è la capacità di proteggersi dalle contraffazioni. Poiché ogni NFT è una risorsa generata in modo univoco che è stata registrata nella blockchain ed è legata direttamente al proprietario, i collezionisti digitali non devono preoccuparsi delle contraffazioni.

Infine, poiché tutto sulla piattaforma ECOMI viene effettuato utilizzando il token nativo OMI – transazioni, staking, accesso a funzionalità premium, etc. – ECOMI offre ai suoi utenti anche un crypto wallet, in cui è possibile archiviare il token OMI e altri asset. Il Secure Wallet di ECOMI è un crypto hardware wallet, simile a quelli di Ledger e Trezor. Questo ha all’incirca le dimensioni di una carta di credito e permette di archiviare non solo il token OMI ma anche altre risorse digitali (tra cui gli stessi NFT).

Conversione OMI Vs Euro/US Dollar


/ Euro
1
0 €
10
0 €
100
0 €
1000
0 €
/ US Dollar
1
0 $
10
0 $
100
0 $
1000
0 $

Ricevi notizie su ECOMI

Hola Cripto

Sei nel posto giusto se stai cercando le migliori risorse che ti aiuteranno ad investire in maniera intelligente sulle cripto monete.

RISORSE

  • Crypto Exchange
  • Carte Crypto
  • Crypto Wallet
  • Corso sulle criptovalute

AZIENDA

  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici

Disclaimer: ci impegnamo a presentarti informazioni riguardanti le aziende e i loro prezzi nel modo più corretto possibile ma non possiamo garantire che le informazioni contenute siano sempre aggiornate. Il contenuto pubblicato sul sito non vuole fornire nessuna informazione di carattere finanziaria, di investimento, o trading. HolaCripto non suggerisce di comprare, vendere o mantenere nessun tipo di cripto valuta. Prima di effetturare investimenti finanziari ti suggeriamo di consultare il tuo consulente finanziario.