Hola Cripto
  • Recensioni
    • Crypto Exchange approfondimenti
      • eToroX
      • Crypto.com
      • Binance
      • Coinbase
      • Gate.io
      • Bitpanda
      • Kraken
    • Crypto Exchange confronti
      • Kraken vs Coinbase
      • Kucoin vs Binance
      • Crypto.com vs Bitfinex
      • eTorox vs Gemini
      • Uniswap vs Pancakeswap
    • Crypto Wallet
      • Ledger vs Trezor
      • Blockchain vs Coinbase
      • BRD (Bread) vs Mycelium
      • Exodus vs Electrum
      • Metamask vs Jaxx
    • Carte Crypto
      • Coinbase vs MCO visa
      • Nexo vs Wirex
      • Bitpay vs Tenx
      • Nuri vs C.Pay
      • SpectroCoin vs Bitcard
  • Corso sulle Criptovalute
    • Modulo 1: Introduzione criptovalute
      • Cosa sono le criptovalute?
      • Per cosa sono usate?
      • Su cosa si basano?
    • Modulo 2: Apprendi la Blockchain
        • Cosa è la Blockchain?
        • Quali sono le applicazioni?
        • Blockchain e pensioni
        • Blockchain e IoT
        • Blockchain e sanità
        • Blockchain e beneficenza
        • Blockchain e intrattenimento
        • Blockchain e pagamenti
        • Blockchain e approvvigionamento
        • Blockchain e identità digitale
    • Modulo 3: Scopri il mining
      • Cosa è il crypto mining?
      • Cosa è il mining pool?
      • Cosa è il cloud mining?
      • Cosa è il GPU mining?
      • Cosa è l’ASIC mining?
      • Cosa è il CPU mining?
    • Modulo 4: Trading sulle criptovalute
        • Intro al trading sulle criptovalute
        • Funzionamento trading finanziario
        • I mercati finanziari
        • I trading exchange
        • Terminologia di base del trading
        • Cosa è buying e selling?
        • Cosa è long e short?
        • Cosa è lo spread?
        • Quali sono i costi e le commissioni?
        • Cosa è un trading software?
        • Come fare trading con le criptovalute?
    • Modulo 5: DeFi
      • Cosa è la DeFi?
      • Applicazioni DeFi
  • Approfondimenti
    • News sul mondo crypto
      • Bitcoin News
      • Criptovalute News
      • Ethereum News
      • NFT News
    • Glossario di Criptovalute
  • Convertitore
  • Quotazioni Criptovalute
  • Chi siamo
  • Recensioni
    • Crypto Exchange approfondimenti
      • eToroX
      • Crypto.com
      • Binance
      • Coinbase
      • Gate.io
      • Bitpanda
      • Kraken
    • Crypto Exchange confronti
      • Kraken vs Coinbase
      • Kucoin vs Binance
      • Crypto.com vs Bitfinex
      • eTorox vs Gemini
      • Uniswap vs Pancakeswap
    • Crypto Wallet
      • Ledger vs Trezor
      • Blockchain vs Coinbase
      • BRD (Bread) vs Mycelium
      • Exodus vs Electrum
      • Metamask vs Jaxx
    • Carte Crypto
      • Coinbase vs MCO visa
      • Nexo vs Wirex
      • Bitpay vs Tenx
      • Nuri vs C.Pay
      • SpectroCoin vs Bitcard
  • Corso sulle Criptovalute
    • Modulo 1: Introduzione criptovalute
      • Cosa sono le criptovalute?
      • Per cosa sono usate?
      • Su cosa si basano?
    • Modulo 2: Apprendi la Blockchain
        • Cosa è la Blockchain?
        • Quali sono le applicazioni?
        • Blockchain e pensioni
        • Blockchain e IoT
        • Blockchain e sanità
        • Blockchain e beneficenza
        • Blockchain e intrattenimento
        • Blockchain e pagamenti
        • Blockchain e approvvigionamento
        • Blockchain e identità digitale
    • Modulo 3: Scopri il mining
      • Cosa è il crypto mining?
      • Cosa è il mining pool?
      • Cosa è il cloud mining?
      • Cosa è il GPU mining?
      • Cosa è l’ASIC mining?
      • Cosa è il CPU mining?
    • Modulo 4: Trading sulle criptovalute
        • Intro al trading sulle criptovalute
        • Funzionamento trading finanziario
        • I mercati finanziari
        • I trading exchange
        • Terminologia di base del trading
        • Cosa è buying e selling?
        • Cosa è long e short?
        • Cosa è lo spread?
        • Quali sono i costi e le commissioni?
        • Cosa è un trading software?
        • Come fare trading con le criptovalute?
    • Modulo 5: DeFi
      • Cosa è la DeFi?
      • Applicazioni DeFi
  • Approfondimenti
    • News sul mondo crypto
      • Bitcoin News
      • Criptovalute News
      • Ethereum News
      • NFT News
    • Glossario di Criptovalute
  • Convertitore
  • Quotazioni Criptovalute
  • Chi siamo
HolaCripto > Quotazioni criptovalute > Quotazione XTZ vs EUR/USD
Quotazione Tezos in Euro/US Dollar
vs
EUR/USD
vs
EUR/USD
Quotazione Tezos in Euro/US Dollar
0 0%
% VARIAZIONE ULTIMA ORA
US Dollar $€ Euro
-10.77%
24 ORE
+56.08%
7 GIORNI
+86.38%
30 GIORNI
+172.01%
1 ANNO
LineeCandele

Convertitore XTZ in EUR/US Dollar

in
Quantità
Convertito in

Valore e Prezzo di XTZ oggi

Il prezzo attuale di in euro è €0.

Nelle ultime 24 ore il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.
Negli ultimo 30 giorni il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.
Nell’ultimo anno il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.

Cos’è Tezos (XTZ)?

Tezos è una rete blockchain basata su smart contract simile ad Ethereum. Tuttavia, c’è una grande differenza in quanto Tezos punta a offrire un’infrastruttura più avanzata; si tratta di una piattaforma open-source sicura, aggiornabile e costruita per durare, poiché il suo obiettivo è quello di restare all’avanguardia anche in futuro abbracciando gli sviluppi della tecnologia blockchain.

La tecnologia alla base di Tezos è stata proposta per la prima volta nel white paper rilasciato nel settembre 2014. Dopo una serie di ritardi, la rete principale di Tezos è stata lanciata quattro anni dopo.

Tezos ha anche la propria criptovaluta chiamata XTZ che basa la sua tecnologia sul protocollo Proof of Stake e consente di guadagnare automaticamente attraverso il deposito dei token partecipando al sistema di convalida delle transazioni nel network di Tezos. Le persone che possiedono XTZ possono votare sulle proposte di aggiornamento del protocollo che sono state presentate dagli sviluppatori. E’ possibile scambiare XTZ su diversi crypto exchange come Coinbase e Kraken.

Chi sono i fondatori di Tezos e qual è la sua storia?

Tezos è stata fondata da Arthur Breitman, il quale si è occupato anche della stesura del suo white paper. In precedenza, Breitman è stato un ingegnere di ricerca per Google X e Waymo. All’inizio della sua carriera, ha lavorato come analista quantitativo per Goldman Sachs e Morgan Stanley. 

Lui e sua moglie Kathleen Breitman hanno fondato una startup chiamata Dynamic Ledger Solutions che aveva il compito di scrivere il codice che avrebbe sostenuto il protocollo Tezos. Kathleen Breitman è co-fondatrice e amministratrice delegata di Dynamic Ledger. In precedenza, Kathleen  Breitman è stata senior strategy associate per R3, un consorzio di più di 70 aziende finanziarie, e ha lavorato anche per Accenture, Bridgewater Associates e il Wall Street Journal. Si è laureata alla Cornell University.

La società Dynamic Ledger è stata successivamente acquistata dalla Fondazione Tezos per assicurarsi di possedere tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi alla rete.

Il protocollo Tezos permette di essere modificato da un processo graduale eseguendo operazioni alla blockchain memorizzata per presentare proposte, come modifiche al codice, e permette poi di votare su tali modifiche. Se una proposta riceve abbastanza voti, il protocollo si aggiorna per incorporare le modifiche al codice. Dal 2019 ad oggi sono state approvate diverse modifiche quali: l’introduzione di una versione più robusta dell’algoritmo di consenso della blockchain nel 2019 e nel 2021, l’aggiunta di due caratteristiche principali, Sapling e BLS12-381, per abilitare gli smart contracts che preservano la privacy e l’aumento della dimensione massima delle operazioni a 32 kb.

Cosa rende unico Tezos?

Una delle caratteristiche principali di Tezos è che i partecipanti possono essere coinvolti nella governance della rete. Questi sono incaricati di votare le modifiche proposte al codice della blockchain in una procedura in quattro fasi che dura circa ventitre giorni. Le proposte che ricevono il sostegno della maggioranza dei partecipanti sono messe alla prova su un testnet per 48 ore e sono completamente implementate solo se  sostenute da una ‘super-maggioranza’.

Tezos è anche unico per il modo in cui ha iniziato ad essere utilizzato da aziende di alto profilo. Nel settembre 2020, è stato annunciato che il gigante bancario francese Société Générale ha pianificato di utilizzare questa blockchain per sperimentare una valuta digitale. I grandi crypto exchange di criptovalute come Binance e  Coinbase hanno anche svelato il supporto per Tezos staking, il che significa che gli utenti possono ricevere ricompense in base agli XTZ che detengono. Lo Stacking dei token, concede la possibilità di votare e generare un ricavo per la convalida delle transazioni. Questo è abbastanza simile al modo in cui un individuo riceve interesse per tenere i propri soldi in un conto bancario o darlo alla banca per investire.

Conversione XTZ Vs Euro/US Dollar


/ Euro
1
0 €
10
0 €
100
0 €
1000
0 €
/ US Dollar
1
0 $
10
0 $
100
0 $
1000
0 $

Ricevi notizie su Tezos

Hola Cripto

Sei nel posto giusto se stai cercando le migliori risorse che ti aiuteranno ad investire in maniera intelligente sulle cripto monete.

RISORSE

  • Crypto Exchange
  • Carte Crypto
  • Crypto Wallet
  • Corso sulle criptovalute

AZIENDA

  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici

Disclaimer: ci impegnamo a presentarti informazioni riguardanti le aziende e i loro prezzi nel modo più corretto possibile ma non possiamo garantire che le informazioni contenute siano sempre aggiornate. Il contenuto pubblicato sul sito non vuole fornire nessuna informazione di carattere finanziaria, di investimento, o trading. HolaCripto non suggerisce di comprare, vendere o mantenere nessun tipo di cripto valuta. Prima di effetturare investimenti finanziari ti suggeriamo di consultare il tuo consulente finanziario.