Hola Cripto
  • Recensioni
    • Crypto Exchange approfondimenti
      • eToroX
      • Crypto.com
      • Binance
      • Coinbase
      • Gate.io
      • Bitpanda
      • Kraken
    • Crypto Exchange confronti
      • Kraken vs Coinbase
      • Kucoin vs Binance
      • Crypto.com vs Bitfinex
      • eTorox vs Gemini
      • Uniswap vs Pancakeswap
    • Crypto Wallet
      • Ledger vs Trezor
      • Blockchain vs Coinbase
      • BRD (Bread) vs Mycelium
      • Exodus vs Electrum
      • Metamask vs Jaxx
    • Carte Crypto
      • Coinbase vs MCO visa
      • Nexo vs Wirex
      • Bitpay vs Tenx
      • Nuri vs C.Pay
      • SpectroCoin vs Bitcard
  • Corso sulle Criptovalute
    • Modulo 1: Introduzione criptovalute
      • Cosa sono le criptovalute?
      • Per cosa sono usate?
      • Su cosa si basano?
    • Modulo 2: Apprendi la Blockchain
        • Cosa è la Blockchain?
        • Quali sono le applicazioni?
        • Blockchain e pensioni
        • Blockchain e IoT
        • Blockchain e sanità
        • Blockchain e beneficenza
        • Blockchain e intrattenimento
        • Blockchain e pagamenti
        • Blockchain e approvvigionamento
        • Blockchain e identità digitale
    • Modulo 3: Scopri il mining
      • Cosa è il crypto mining?
      • Cosa è il mining pool?
      • Cosa è il cloud mining?
      • Cosa è il GPU mining?
      • Cosa è l’ASIC mining?
      • Cosa è il CPU mining?
    • Modulo 4: Trading sulle criptovalute
        • Intro al trading sulle criptovalute
        • Funzionamento trading finanziario
        • I mercati finanziari
        • I trading exchange
        • Terminologia di base del trading
        • Cosa è buying e selling?
        • Cosa è long e short?
        • Cosa è lo spread?
        • Quali sono i costi e le commissioni?
        • Cosa è un trading software?
        • Come fare trading con le criptovalute?
    • Modulo 5: DeFi
      • Cosa è la DeFi?
      • Applicazioni DeFi
  • Approfondimenti
    • News sul mondo crypto
      • Bitcoin News
      • Criptovalute News
      • Ethereum News
      • NFT News
    • Glossario di Criptovalute
  • Convertitore
  • Quotazioni Criptovalute
  • Chi siamo
  • Recensioni
    • Crypto Exchange approfondimenti
      • eToroX
      • Crypto.com
      • Binance
      • Coinbase
      • Gate.io
      • Bitpanda
      • Kraken
    • Crypto Exchange confronti
      • Kraken vs Coinbase
      • Kucoin vs Binance
      • Crypto.com vs Bitfinex
      • eTorox vs Gemini
      • Uniswap vs Pancakeswap
    • Crypto Wallet
      • Ledger vs Trezor
      • Blockchain vs Coinbase
      • BRD (Bread) vs Mycelium
      • Exodus vs Electrum
      • Metamask vs Jaxx
    • Carte Crypto
      • Coinbase vs MCO visa
      • Nexo vs Wirex
      • Bitpay vs Tenx
      • Nuri vs C.Pay
      • SpectroCoin vs Bitcard
  • Corso sulle Criptovalute
    • Modulo 1: Introduzione criptovalute
      • Cosa sono le criptovalute?
      • Per cosa sono usate?
      • Su cosa si basano?
    • Modulo 2: Apprendi la Blockchain
        • Cosa è la Blockchain?
        • Quali sono le applicazioni?
        • Blockchain e pensioni
        • Blockchain e IoT
        • Blockchain e sanità
        • Blockchain e beneficenza
        • Blockchain e intrattenimento
        • Blockchain e pagamenti
        • Blockchain e approvvigionamento
        • Blockchain e identità digitale
    • Modulo 3: Scopri il mining
      • Cosa è il crypto mining?
      • Cosa è il mining pool?
      • Cosa è il cloud mining?
      • Cosa è il GPU mining?
      • Cosa è l’ASIC mining?
      • Cosa è il CPU mining?
    • Modulo 4: Trading sulle criptovalute
        • Intro al trading sulle criptovalute
        • Funzionamento trading finanziario
        • I mercati finanziari
        • I trading exchange
        • Terminologia di base del trading
        • Cosa è buying e selling?
        • Cosa è long e short?
        • Cosa è lo spread?
        • Quali sono i costi e le commissioni?
        • Cosa è un trading software?
        • Come fare trading con le criptovalute?
    • Modulo 5: DeFi
      • Cosa è la DeFi?
      • Applicazioni DeFi
  • Approfondimenti
    • News sul mondo crypto
      • Bitcoin News
      • Criptovalute News
      • Ethereum News
      • NFT News
    • Glossario di Criptovalute
  • Convertitore
  • Quotazioni Criptovalute
  • Chi siamo
HolaCripto > Quotazioni criptovalute > Quotazione BNT vs EUR/USD
Quotazione Bancor in Euro/US Dollar
vs
EUR/USD
vs
EUR/USD
Quotazione Bancor in Euro/US Dollar
0 0%
% VARIAZIONE ULTIMA ORA
US Dollar $€ Euro
-3.00%
24 ORE
-0.01%
7 GIORNI
+1.85%
30 GIORNI
+299.32%
1 ANNO
LineeCandele

Convertitore BNT in EUR/US Dollar

in
Quantità
Convertito in

Valore e Prezzo di BNT oggi

Il prezzo attuale di in euro è €0.

Nelle ultime 24 ore il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.
Negli ultimo 30 giorni il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.
Nell’ultimo anno il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.

Cos’è Bancor (BNT)?

Bancor è un protocollo blockchain che consente agli utenti di convertire diversi token di valuta digitale direttamente e istantaneamente grazie alla tecnologia smart contract (piuttosto che scambiarli su dei crypto exchange) e di bloccarli in pool di liquidità in cambio di una parte delle commissioni pagate quando questi sono poi comprati o venduti dagli utenti.

In questo modo, Bancor punta a facilitare il funzionamento di quello che viene chiamato un market maker automatizzato (AMM), un meccanismo progettato per fornire liquidità ai mercati crypto, senza la necessità di un istituto finanziario che faccia da tramite. Gli AMM (tra questi Uniswap è il più famoso) mirano a rendere più liquidi i mercati delle criptovalute di nicchia offrendo incentivi agli utenti per creare e mantenere pool di asset.

BNT è il token principale utilizzato all’interno della rete Bancor. Ogni volta che un’operazione viene eseguita sulla sua piattaforma, i vari token degli utenti vengono convertiti in BNT come passaggio intermedio. I fornitori di liquidità che hanno depositato le proprie criptovalute ottengono quindi un rendimento dai loro fondi sotto forma di percentuale delle commissioni pagate dai trader.

Chi sono i fondatori di Bancor e qual è la sua storia?

Il protocollo Bancor è stato inizialmente sviluppato in Israele nel 2017 da Guy e Galia Benartzi, e tra gli investitori di rilievo nel progetto figura anche Tim Draper, partner della società d’investimento Draper Fisher Jurvetson.

Il nome Bancor è stato scelto come omaggio al famoso economista britannico John Maynard Keynes che indicò “Bancor” come nome per una valuta di riserva sovranazionale da lui proposta alla conferenza di Bretton Woods nel 1944.

Il progetto Bancor ha raccolto $153 milioni in una vendita di token del 2017 gestita da un’organizzazione no-profit svizzera chiamata Bprotocol Foundation; in totale, sono stati raccolti finanziamenti da quasi 11.000 investitori, rendendola la più grande vendita del suo genere all’epoca. 

Nel 2020, BNT ha visto crescere esponenzialmente il suo prezzo di mercato – circa dell’80% in soli due giorni – in seguito alla quotazione sul celebre crypto exchange Coinbase.

Cosa rende unico Bancor?

Come si può dedurre dal suo white paper, l’unicità di Bancor risiede nel suo obiettivo di creare liquidità per le altcoin – comprese quelle di nicchia – e di remunerare i fornitori di liquidità. In effetti, molte piccole criptovalute mancano di liquidità data la loro esigua capitalizzazione di mercato. Inoltre, con queste, i costi di transazione possono essere anche superiori ai costi delle criptovalute più liquide, come Bitcoin o Ethereum.

Per i trader che vogliono negoziare criptovalute a piccola o micro capitalizzazione di mercato, Bancor è lo strumento giusto, poiché il suo token BNT e la tecnologia smart contract utilizzata, consentono agli utenti di acquistare e vendere queste criptovalute di nicchia con commissioni minime.

Una transazione effettuata su un crypto exchange (sia questo centralizzato o decentralizzato), comporta il trasferimento di token tra due parti: un acquirente e un venditore, con l’exchange che agisce come market maker. Lo scopo di Bancor – e degli AMM in generale – è di rimuovere l’intermediario (in questo caso lo stesso crypto exchange) attraverso un meccanismo di scambio automatico in cui i prezzi e i volumi di scambio sono controllati automaticamente attraverso il protocollo.

Il token nativo BNT è la valuta di riserva predefinita per tutti i token creati sulla rete Bancor. In sostanza, il token in questione può essere immaginato come una moneta che detiene il valore monetario di altre monete virtuali compatibili. In linea di massima, è lo stesso principio per cui una banca centrale detiene riserve di valuta estera e le converte quando vi è la necessità.

Il protocollo Bancor supporta tutti i token compatibili con lo standard ERC-20. Viceversa, qualsiasi smart token creato sul Bancor è anche compatibile con lo standard ERC-20. Inoltre, è importante ricordare che BNT possiede una capitalizzazione di mercato di tutto rispetto che lo ha portato ad essere quotato su diverse piattaforme di crypto exchange, tra i quali Coinbase e Binance.

Conversione BNT Vs Euro/US Dollar


/ Euro
1
0 €
10
0 €
100
0 €
1000
0 €
/ US Dollar
1
0 $
10
0 $
100
0 $
1000
0 $

Ricevi notizie su Bancor

Hola Cripto

Sei nel posto giusto se stai cercando le migliori risorse che ti aiuteranno ad investire in maniera intelligente sulle cripto monete.

RISORSE

  • Crypto Exchange
  • Carte Crypto
  • Crypto Wallet
  • Corso sulle criptovalute

AZIENDA

  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici

Disclaimer: ci impegnamo a presentarti informazioni riguardanti le aziende e i loro prezzi nel modo più corretto possibile ma non possiamo garantire che le informazioni contenute siano sempre aggiornate. Il contenuto pubblicato sul sito non vuole fornire nessuna informazione di carattere finanziaria, di investimento, o trading. HolaCripto non suggerisce di comprare, vendere o mantenere nessun tipo di cripto valuta. Prima di effetturare investimenti finanziari ti suggeriamo di consultare il tuo consulente finanziario.