Hola Cripto
  • Recensioni
    • Crypto Exchange approfondimenti
      • eToroX
      • Crypto.com
      • Binance
      • Coinbase
      • Gate.io
      • Bitpanda
      • Kraken
    • Crypto Exchange confronti
      • Kraken vs Coinbase
      • Kucoin vs Binance
      • Crypto.com vs Bitfinex
      • eTorox vs Gemini
      • Uniswap vs Pancakeswap
    • Crypto Wallet
      • Ledger vs Trezor
      • Blockchain vs Coinbase
      • BRD (Bread) vs Mycelium
      • Exodus vs Electrum
      • Metamask vs Jaxx
    • Carte Crypto
      • Coinbase vs MCO visa
      • Nexo vs Wirex
      • Bitpay vs Tenx
      • Nuri vs C.Pay
      • SpectroCoin vs Bitcard
  • Corso sulle Criptovalute
    • Modulo 1: Introduzione criptovalute
      • Cosa sono le criptovalute?
      • Per cosa sono usate?
      • Su cosa si basano?
    • Modulo 2: Apprendi la Blockchain
        • Cosa è la Blockchain?
        • Quali sono le applicazioni?
        • Blockchain e pensioni
        • Blockchain e IoT
        • Blockchain e sanità
        • Blockchain e beneficenza
        • Blockchain e intrattenimento
        • Blockchain e pagamenti
        • Blockchain e approvvigionamento
        • Blockchain e identità digitale
    • Modulo 3: Scopri il mining
      • Cosa è il crypto mining?
      • Cosa è il mining pool?
      • Cosa è il cloud mining?
      • Cosa è il GPU mining?
      • Cosa è l’ASIC mining?
      • Cosa è il CPU mining?
    • Modulo 4: Trading sulle criptovalute
        • Intro al trading sulle criptovalute
        • Funzionamento trading finanziario
        • I mercati finanziari
        • I trading exchange
        • Terminologia di base del trading
        • Cosa è buying e selling?
        • Cosa è long e short?
        • Cosa è lo spread?
        • Quali sono i costi e le commissioni?
        • Cosa è un trading software?
        • Come fare trading con le criptovalute?
    • Modulo 5: DeFi
      • Cosa è la DeFi?
      • Applicazioni DeFi
  • Approfondimenti
    • News sul mondo crypto
      • Bitcoin News
      • Criptovalute News
      • Ethereum News
      • NFT News
    • Glossario di Criptovalute
  • Convertitore
  • Quotazioni Criptovalute
  • Chi siamo
  • Recensioni
    • Crypto Exchange approfondimenti
      • eToroX
      • Crypto.com
      • Binance
      • Coinbase
      • Gate.io
      • Bitpanda
      • Kraken
    • Crypto Exchange confronti
      • Kraken vs Coinbase
      • Kucoin vs Binance
      • Crypto.com vs Bitfinex
      • eTorox vs Gemini
      • Uniswap vs Pancakeswap
    • Crypto Wallet
      • Ledger vs Trezor
      • Blockchain vs Coinbase
      • BRD (Bread) vs Mycelium
      • Exodus vs Electrum
      • Metamask vs Jaxx
    • Carte Crypto
      • Coinbase vs MCO visa
      • Nexo vs Wirex
      • Bitpay vs Tenx
      • Nuri vs C.Pay
      • SpectroCoin vs Bitcard
  • Corso sulle Criptovalute
    • Modulo 1: Introduzione criptovalute
      • Cosa sono le criptovalute?
      • Per cosa sono usate?
      • Su cosa si basano?
    • Modulo 2: Apprendi la Blockchain
        • Cosa è la Blockchain?
        • Quali sono le applicazioni?
        • Blockchain e pensioni
        • Blockchain e IoT
        • Blockchain e sanità
        • Blockchain e beneficenza
        • Blockchain e intrattenimento
        • Blockchain e pagamenti
        • Blockchain e approvvigionamento
        • Blockchain e identità digitale
    • Modulo 3: Scopri il mining
      • Cosa è il crypto mining?
      • Cosa è il mining pool?
      • Cosa è il cloud mining?
      • Cosa è il GPU mining?
      • Cosa è l’ASIC mining?
      • Cosa è il CPU mining?
    • Modulo 4: Trading sulle criptovalute
        • Intro al trading sulle criptovalute
        • Funzionamento trading finanziario
        • I mercati finanziari
        • I trading exchange
        • Terminologia di base del trading
        • Cosa è buying e selling?
        • Cosa è long e short?
        • Cosa è lo spread?
        • Quali sono i costi e le commissioni?
        • Cosa è un trading software?
        • Come fare trading con le criptovalute?
    • Modulo 5: DeFi
      • Cosa è la DeFi?
      • Applicazioni DeFi
  • Approfondimenti
    • News sul mondo crypto
      • Bitcoin News
      • Criptovalute News
      • Ethereum News
      • NFT News
    • Glossario di Criptovalute
  • Convertitore
  • Quotazioni Criptovalute
  • Chi siamo
HolaCripto > Quotazioni criptovalute > Quotazione LUSD vs EUR/USD
Quotazione Liquity USD in Euro/US Dollar
vs
EUR/USD
vs
EUR/USD
Quotazione Liquity USD in Euro/US Dollar
0 0%
% VARIAZIONE ULTIMA ORA
US Dollar $€ Euro
+0.89%
24 ORE
+0.36%
7 GIORNI
-0.87%
30 GIORNI
+0%
1 ANNO
LineeCandele

Convertitore LUSD in EUR/US Dollar

in
Quantità
Convertito in

Valore e Prezzo di LUSD oggi

Il prezzo attuale di in euro è €0.

Nelle ultime 24 ore il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.
Negli ultimo 30 giorni il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.
Nell’ultimo anno il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.

Cos’è Liquity USD (LUSD)?

Liquity USD (LUSD) è una stablecoin ancorata al dollaro statunitense (in rapporto 1:1) utilizzata per pagare i prestiti sul protocollo Liquity. LUSD può essere scambiato in qualsiasi momento contro la garanzia sottostante (ETH) al valore nominale.

Il valore di LUSD nel sistema è fissato a $1, ciò significa che ogni volta che 1 LUSD viene scambiato al di sotto di $1, i titolari e gli arbitraggisti sono incentivati ​​a riscattare 1 LUSD per $1 di ETH. Ciò aiuta a stabilizzare il prezzo di LUSD attraverso l’arbitraggio diretto piuttosto che facendo affidamento su interventi monetari indiretti come i tassi di interesse variabili fissati dalla governance.

Liquity è un protocollo di prestito decentralizzato che offre liquidità senza interessi (in LUSD) contro garanzie in ETH. Utilizzando un nuovo meccanismo di liquidazione e facendo leva su una politica monetaria algoritmica, può offrire vantaggi senza precedenti per i mutuatari.

Inoltre, gli utenti possono anche depositare LUSD nello Stability Pool (staking) per guadagnare ricompense in ETH e LQTY (l’altro token nativo della piattaforma).

Chi sono i fondatori di Liquity USD e qual è la sua storia?

Liquity è una compagnia privata con sede a Zug, Svizzera, fondata nel 2019 dagli imprenditori Robert Lauko e Rick Pardoe, rispettivamente amministratore delegato e capo ingegnere della compagnia.

Lauko oltre ad un dottorato di ricerca in giurisprudenza, ha alle spalle due anni di esperienza nel mondo crypto come ricercatore associato presso DFINITY.

Nel marzo 2021, il team ha annunciato il lancio di Liquity sulla mainnet di Ethereum.

Inoltre, nello stesso anno, Liquity ha ottenuto sei milioni di dollari in finanziamenti di serie A. Il round di finanziamento è stato guidato da Pantera Capital, una società di venture capital focalizzata sulle, con ulteriori contributi di Nima Capital, Alameda Research, Greenfield.one e IOSG. Tra gli angel investor figurano Meltem Demirors, David Hoffman e Calvin Liu.

Cosa rende unico Liquity USD?

Accanto al nuovo modello dual-token implementato da Liquity di cui abbiamo discusso in precedenza, sono presenti diverse caratteristiche che contribuiscono a rendere unica la piattaforma, come si evince dal suo white paper. 

Innanzitutto, il protocollo Liquity utilizza Frontend Operators di terze parti che si occupano della sua interfaccia web, e questo rende Liquity decentralizzato e resistente alla censura.

Liquity, inoltre, non presenta alcuna governance, il che rende la politica monetaria di Liquity più solida rispetto a molti altri protocolli di prestito di finanza decentralizzata (DeFi) che utilizzano un modello di organizzazione autonoma decentralizzata (DAO). Nonostante il nome “finanza decentralizzata”, infatti, molti protocolli DeFi sono soggetti a manipolazioni quando si tratta di votare sulle proposte di governance. Questo perché i processi di voto per apportare delle modifiche a un protocollo possono diventare apparentemente centralizzati se c’è un piccolo numero di possessori di token di governance che detengono la maggioranza dei token in circolazione (questi sono detti whale). Tuttavia, poiché Liquity è esente da governance, il protocollo non è suscettibile a tale manipolazione e questo crea un ulteriore livello di decentralizzazione.

Un’ulteriore differenza con le altre piattaforme di prestito crypto decentralizzate è che per liquidare un prestito, quest’ultime richiedono una sovra-collateralizzazione. I protocolli di prestito DeFi più famosi come Aave, Compound, and Maker, richiedono spesso un rapporto di collateralizzazione minimo del 150% – e anche oltre. Liquity, invece, offre un rapporto minimo di garanzia senza precedenti di appena il 110%. Ciò crea un sistema di prestito estremamente efficiente dal punto di vista del capitale che può fornire una leva finanziaria fino a 11 volte da utilizzare per il trading e gli investimenti.

Infine, è bene ricordare che Liquity incentiva anche gli utenti a mettere in gioco token LQTY nel contratto di staking Liquity, che rende gli utenti idonei a ricevere una parte delle commissioni di prestito e rimborso, pagate su base proporzionale in ETH e LUSD.

Conversione LUSD Vs Euro/US Dollar


/ Euro
1
0 €
10
0 €
100
0 €
1000
0 €
/ US Dollar
1
0 $
10
0 $
100
0 $
1000
0 $

Ricevi notizie su Liquity USD

Hola Cripto

Sei nel posto giusto se stai cercando le migliori risorse che ti aiuteranno ad investire in maniera intelligente sulle cripto monete.

RISORSE

  • Crypto Exchange
  • Carte Crypto
  • Crypto Wallet
  • Corso sulle criptovalute

AZIENDA

  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici

Disclaimer: ci impegnamo a presentarti informazioni riguardanti le aziende e i loro prezzi nel modo più corretto possibile ma non possiamo garantire che le informazioni contenute siano sempre aggiornate. Il contenuto pubblicato sul sito non vuole fornire nessuna informazione di carattere finanziaria, di investimento, o trading. HolaCripto non suggerisce di comprare, vendere o mantenere nessun tipo di cripto valuta. Prima di effetturare investimenti finanziari ti suggeriamo di consultare il tuo consulente finanziario.