Hola Cripto
  • Recensioni
    • Crypto Exchange approfondimenti
      • eToroX
      • Crypto.com
      • Binance
      • Coinbase
      • Gate.io
      • Bitpanda
      • Kraken
    • Crypto Exchange confronti
      • Kraken vs Coinbase
      • Kucoin vs Binance
      • Crypto.com vs Bitfinex
      • eTorox vs Gemini
      • Uniswap vs Pancakeswap
    • Crypto Wallet
      • Ledger vs Trezor
      • Blockchain vs Coinbase
      • BRD (Bread) vs Mycelium
      • Exodus vs Electrum
      • Metamask vs Jaxx
    • Carte Crypto
      • Coinbase vs MCO visa
      • Nexo vs Wirex
      • Bitpay vs Tenx
      • Nuri vs C.Pay
      • SpectroCoin vs Bitcard
  • Corso sulle Criptovalute
    • Modulo 1: Introduzione criptovalute
      • Cosa sono le criptovalute?
      • Per cosa sono usate?
      • Su cosa si basano?
    • Modulo 2: Apprendi la Blockchain
        • Cosa è la Blockchain?
        • Quali sono le applicazioni?
        • Blockchain e pensioni
        • Blockchain e IoT
        • Blockchain e sanità
        • Blockchain e beneficenza
        • Blockchain e intrattenimento
        • Blockchain e pagamenti
        • Blockchain e approvvigionamento
        • Blockchain e identità digitale
    • Modulo 3: Scopri il mining
      • Cosa è il crypto mining?
      • Cosa è il mining pool?
      • Cosa è il cloud mining?
      • Cosa è il GPU mining?
      • Cosa è l’ASIC mining?
      • Cosa è il CPU mining?
    • Modulo 4: Trading sulle criptovalute
        • Intro al trading sulle criptovalute
        • Funzionamento trading finanziario
        • I mercati finanziari
        • I trading exchange
        • Terminologia di base del trading
        • Cosa è buying e selling?
        • Cosa è long e short?
        • Cosa è lo spread?
        • Quali sono i costi e le commissioni?
        • Cosa è un trading software?
        • Come fare trading con le criptovalute?
    • Modulo 5: DeFi
      • Cosa è la DeFi?
      • Applicazioni DeFi
  • Approfondimenti
    • News sul mondo crypto
      • Bitcoin News
      • Criptovalute News
      • Ethereum News
      • NFT News
    • Glossario di Criptovalute
  • Convertitore
  • Quotazioni Criptovalute
  • Chi siamo
  • Recensioni
    • Crypto Exchange approfondimenti
      • eToroX
      • Crypto.com
      • Binance
      • Coinbase
      • Gate.io
      • Bitpanda
      • Kraken
    • Crypto Exchange confronti
      • Kraken vs Coinbase
      • Kucoin vs Binance
      • Crypto.com vs Bitfinex
      • eTorox vs Gemini
      • Uniswap vs Pancakeswap
    • Crypto Wallet
      • Ledger vs Trezor
      • Blockchain vs Coinbase
      • BRD (Bread) vs Mycelium
      • Exodus vs Electrum
      • Metamask vs Jaxx
    • Carte Crypto
      • Coinbase vs MCO visa
      • Nexo vs Wirex
      • Bitpay vs Tenx
      • Nuri vs C.Pay
      • SpectroCoin vs Bitcard
  • Corso sulle Criptovalute
    • Modulo 1: Introduzione criptovalute
      • Cosa sono le criptovalute?
      • Per cosa sono usate?
      • Su cosa si basano?
    • Modulo 2: Apprendi la Blockchain
        • Cosa è la Blockchain?
        • Quali sono le applicazioni?
        • Blockchain e pensioni
        • Blockchain e IoT
        • Blockchain e sanità
        • Blockchain e beneficenza
        • Blockchain e intrattenimento
        • Blockchain e pagamenti
        • Blockchain e approvvigionamento
        • Blockchain e identità digitale
    • Modulo 3: Scopri il mining
      • Cosa è il crypto mining?
      • Cosa è il mining pool?
      • Cosa è il cloud mining?
      • Cosa è il GPU mining?
      • Cosa è l’ASIC mining?
      • Cosa è il CPU mining?
    • Modulo 4: Trading sulle criptovalute
        • Intro al trading sulle criptovalute
        • Funzionamento trading finanziario
        • I mercati finanziari
        • I trading exchange
        • Terminologia di base del trading
        • Cosa è buying e selling?
        • Cosa è long e short?
        • Cosa è lo spread?
        • Quali sono i costi e le commissioni?
        • Cosa è un trading software?
        • Come fare trading con le criptovalute?
    • Modulo 5: DeFi
      • Cosa è la DeFi?
      • Applicazioni DeFi
  • Approfondimenti
    • News sul mondo crypto
      • Bitcoin News
      • Criptovalute News
      • Ethereum News
      • NFT News
    • Glossario di Criptovalute
  • Convertitore
  • Quotazioni Criptovalute
  • Chi siamo
HolaCripto > Quotazioni criptovalute > Quotazione NEAR vs EUR/USD
Quotazione Near Protocol in Euro/US Dollar
vs
EUR/USD
vs
EUR/USD
Quotazione Near Protocol in Euro/US Dollar
0 0%
% VARIAZIONE ULTIMA ORA
US Dollar $€ Euro
-4.31%
24 ORE
-12.83%
7 GIORNI
+127.28%
30 GIORNI
+0%
1 ANNO
LineeCandele

Convertitore NEAR in EUR/US Dollar

in
Quantità
Convertito in

Valore e Prezzo di NEAR oggi

Il prezzo attuale di in euro è €0.

Nelle ultime 24 ore il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.
Negli ultimo 30 giorni il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.
Nell’ultimo anno il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.

Cos’è Near Protocol (NEAR)?

Stando al suo white paper, NEAR Protocol è una piattaforma applicativa decentralizzata progettata per rendere le app utilizzabili sul web. Il suo funzionamento è concettualmente affine a Ethereum, dal momento che è una piattaforma nata per permettere ad altri sviluppatori di creare applicazioni decentralizzate (dApps). 

La rete di NEAR funziona su un meccanismo di consenso Proof-of-Stake (PoS) con sharding chiamato Nightshade, che mira ad offrire scalabilità e tariffe stabili. Ogni shard è una blockchain a sé stante, con i suoi validatori che creano e validano i blocchi. Questi blocchi vengono poi comunicati alla sovrastruttura, e in questo modo tutte le transazioni sono disponibili in un unico posto. Questo permette a NEAR di processare fino a 100.000 transazioni per secondo e le commissioni di trasferimento, di conseguenza, sono estremamente basse. 

NEAR è il token nativo che viene utilizzato per commissioni per l’elaborazione delle transazioni e la memorizzazione dei dati, l’esecuzione di nodi di convalida sulla rete tramite lo staking dei token NEAR e per le votazioni di governance per determinare come le risorse di rete sono assegnate. Attualmente è possibile scambiare o acquisire NEAR su diversi crypto exchange, quali ad esempio Binance.

Chi sono i fondatori di Near Protocol e qual è la sua storia?

NEAR Protocol nasce da un’idea degli sviluppatori Alex Skidanov e Illia Polosukhin, entrambi con una vasta esperienza nella programmazione. I due si incontrano per la prima volta mentre Skidanov lavorava all’acceleratore di startup statunitense Y Combinator, e nel luglio 2018 iniziarono a lavorare su un progetto che si concentrava sul permettere agli sviluppatori di costruire e rilasciare software in maniera semplificata. Skidanov ha lavorato sia a MemSQL che a Microsoft, mentre Polosukhin ha contribuito alla piattaforma di machine learning end-to-end open-source TensorFlow e a Google Search.

Questo progetto è diventato quello che ora è il Protocollo NEAR, e impiega più di 40 persone, tra cui sviluppatori con esperienza in Google e MemSQL.

Secondo il sito ufficiale di NEAR Protocol, molti degli sviluppatori detengono premi e nomination da concorsi di codifica e campi correlati, in particolare l’International Collegiate Programming Contest (ICPC). 

La prima pietra miliare significativa del protocollo NEAR risale a luglio 2019, quando il progetto ha raccolto con successo 12,1 milioni di dollari di finanziamenti da diversi investitori di alto profilo, tra cui Electric Capital e Pantera Capital. Dopo la prima iterazione del lancio della mainnet nell’aprile 2020, un altro round di finanziamento, guidato dal fondo blockchain di Andreessen Horowitz A16Z, ha raccolto altri 21,6 milioni di dollari.

Nell’agosto 2020, la vendita pubblica di token NEAR è stata un clamoroso successo, esaurendosi in due ore. Altri notevoli successi nel 2020 includono una partnership con Chainlink e il lancio regolare del “Rainbow Bridge” interoperabile che consente a NEAR di interagire con Ethereum.

NEAR lancerà una versione completa della Mainnet entro la fine del 2020, soggetta a un voto della comunità. Successivamente, il team prevede di continuare a sviluppare la mainnet con funzionalità che sono state rimosse dall’ambito della prima versione. Questi includono funzionalità di aggiornamento senza fork, blocchi sicuri per le transazioni di asset che coprono contratti e frammenti e altro ancora.

Cosa rende unico Near Protocol?

Il protocollo NEAR offre diverse funzionalità progettate per attrarre ciascuno dei segmenti chiave di utenti: sviluppatori, utenti finali e validatori. In ogni caso, i principi di progettazione della piattaforma aderiscono ai pilastri di usabilità, scalabilità, semplicità e decentralizzazione sostenibile. 

Gli sviluppatori possono firmare e pagare in anticipo le transazioni per conto dei propri utenti, riducendo drasticamente le competenze tecniche necessarie per interagire con le DApp, rendendole più interessanti per gli utenti. NEAR fornisce anche un Developer Toolkit che consente agli sviluppatori di creare smart contract e applicazioni utilizzando una varietà di linguaggi di programmazione esistenti. Pertanto, la piattaforma ha il potenziale per attrarre una gamma più ampia di programmatori che non sono disposti a imparare Solidity o altri linguaggi di programmazione blockchain specifici.

Infine, gli sviluppatori che scrivono smart contract che vengono utilizzati in più app possono guadagnare una percentuale delle commissioni di transazione ogni volta che il contratto viene attivato. Questo meccanismo incoraggia gli sviluppatori a contribuire all’infrastruttura complessiva.

Conversione NEAR Vs Euro/US Dollar


/ Euro
1
0 €
10
0 €
100
0 €
1000
0 €
/ US Dollar
1
0 $
10
0 $
100
0 $
1000
0 $

Ricevi notizie su Near Protocol

Hola Cripto

Sei nel posto giusto se stai cercando le migliori risorse che ti aiuteranno ad investire in maniera intelligente sulle cripto monete.

RISORSE

  • Crypto Exchange
  • Carte Crypto
  • Crypto Wallet
  • Corso sulle criptovalute

AZIENDA

  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici

Disclaimer: ci impegnamo a presentarti informazioni riguardanti le aziende e i loro prezzi nel modo più corretto possibile ma non possiamo garantire che le informazioni contenute siano sempre aggiornate. Il contenuto pubblicato sul sito non vuole fornire nessuna informazione di carattere finanziaria, di investimento, o trading. HolaCripto non suggerisce di comprare, vendere o mantenere nessun tipo di cripto valuta. Prima di effetturare investimenti finanziari ti suggeriamo di consultare il tuo consulente finanziario.