EUR/USD
Convertitore STX in EUR/US Dollar
Valore e Prezzo di STX oggi
Nelle ultime 24 ore il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.
Negli ultimo 30 giorni il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.
Nell’ultimo anno il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.
Cos’è Stacks (STX)?
Stacks è una soluzione blockchain layer 1 progettata per portare smart contract e applicazioni decentralizzate (DApp) su Bitcoin. Questi smart contract vengono implementati senza modificare nessuna delle funzionalità che rendono la celebre criptovaluta così potente – inclusa la sua sicurezza e stabilità.
Le applicazioni decentralizzate di Stacks sono open-source e modulari, il che significa che gli sviluppatori possono costruire sulle app create da altri sviluppatori per aumentarne le funzionalità.
La piattaforma è alimentata da un token nativo chiamato STX che consente la creazione di DApp su Bitcoin e permette agli sviluppatori di guadagnare BTC.
I token STX vengono utilizzati anche per l’esecuzione di smart contract, per l’elaborazione delle transazioni e per la registrazione di risorse digitali sulla blockchain. STX è una risorsa crittografica unica che può essere bloccata dai titolari di STX tramite una pratica detta stacking (n.b. diverso da staking) per guadagnare ricompense in Bitcoin (BTC) dal protocollo nonché come mezzo di governance.
Chi sono i fondatori di Stacks e qual è la sua storia?
Stacks è stato inizialmente finanziato da una serie di importanti fondi di venture capital, tra cui Y Combinator, Digital Currency Group e Winklevoss Capital. Il progetto è stato poi sviluppato dalla compagnia con sede a New York Blockstack PBC, fondata dagli imprenditori e informatici Muneeb Ali e Ryan Shea.
Dopo essersi laureato alla Princeton University con un dottorato di ricerca in informatica, Muneeb Ali ha co-fondato Stacks nel 2013 e ancora oggi lavora con la piattaforma come amministratore delegato di Hiro Systems PBC – una sussidiaria di Blockstack BPC.
Il secondo co-fondatore della piattaforma, Ryan Shea, è stato anche co-amministratore delegato tra il 2013 e il 2018, prima di allontanarsi dal progetto per perseguire altre iniziative, inclusa la co-fondazione di una nuova startup tech. Inoltre, prima del suo ruolo in Stacks, Shea ha lavorato per anni come ingegnere del software.
La piattaforma era precedentemente nota come Blockstack, ma è stata poi rinominata Stacks nel 2020 in modo da separare l’ecosistema – e il progetto in generale – da Blockstack PBC, la società che ha creato i protocolli originali.
La mainnet per Stacks 2.0 è stata lanciata ufficialmente nel gennaio 2021.
Cosa rende unico Stacks?
Stando al suo white paper, Stacks punta a rendere Bitcoin ancora più potente, implementando su di esso delle funzionalità aggiuntive, senza alcun bisogno di creare delle fork o modificare la sua blockchain (Stacks è difatti un layer aggiuntivo costruito su Bitcoin).
Tutto ciò è possibile poiché Stacks è in grado di connettersi direttamente con la blockchain di Bitcoin attraverso il suo meccanismo di consenso Proof-of-Transfer (PoX), con cui è possibile pagare i miner in BTC per fargli coniare nuovi STX.
I possessori di token STX possono anche fare stacking (non staking) coi propri token per guadagnare Bitcoin come ricompensa. I possessori di STX che fanno stacking sono chiamati stacker. Ogni volta che viene estratto un nuovo blocco sulla blockchain di Stacks, il protocollo invia dei BTC agli stacker come ricompensa per aver aggiunto ‘valore’ alla rete. Tutti gli Stacker idonei vengono ricompensati con BTC per ogni ciclo di stacking
Stacks introduce anche un nuovo linguaggio di programmazione smart contract noto come Clarity, progettato per essere sicuro e facile da utilizzare grazie alla sua sintassi non ambigua. Questo linguaggio di programmazione viene utilizzato anche dalla blockchain Algorand (ALGO). Gli smart contract di Stacks consentono di creare, possedere e scambiare nuovi tipi di risorse digitali, come token e oggetti da collezione digitali (ad esempio gli NFT).
Inoltre, Stacks presenta ulteriori proprietà come quella della built-in privacy, che serve a crittografare i dati contenuti nelle app di Stacks, come foto, messaggi, cartelle cliniche, etc. Così facendo, le app non saranno più in grado di vedere, accedere o tracciare l’attività dell’utente e tutti i dati saranno al 100% di sua proprietà.
È inoltre possibile acquisire e scambiare Il token STX, su diverse piattaforme di crypto exchange, tra i quali KuCoin e Binance.