Hola Cripto
  • Recensioni
    • Crypto Exchange approfondimenti
      • eToroX
      • Crypto.com
      • Binance
      • Coinbase
      • Gate.io
      • Bitpanda
      • Kraken
    • Crypto Exchange confronti
      • Kraken vs Coinbase
      • Kucoin vs Binance
      • Crypto.com vs Bitfinex
      • eTorox vs Gemini
      • Uniswap vs Pancakeswap
    • Crypto Wallet
      • Ledger vs Trezor
      • Blockchain vs Coinbase
      • BRD (Bread) vs Mycelium
      • Exodus vs Electrum
      • Metamask vs Jaxx
    • Carte Crypto
      • Coinbase vs MCO visa
      • Nexo vs Wirex
      • Bitpay vs Tenx
      • Nuri vs C.Pay
      • SpectroCoin vs Bitcard
  • Corso sulle Criptovalute
    • Modulo 1: Introduzione criptovalute
      • Cosa sono le criptovalute?
      • Per cosa sono usate?
      • Su cosa si basano?
    • Modulo 2: Apprendi la Blockchain
        • Cosa è la Blockchain?
        • Quali sono le applicazioni?
        • Blockchain e pensioni
        • Blockchain e IoT
        • Blockchain e sanità
        • Blockchain e beneficenza
        • Blockchain e intrattenimento
        • Blockchain e pagamenti
        • Blockchain e approvvigionamento
        • Blockchain e identità digitale
    • Modulo 3: Scopri il mining
      • Cosa è il crypto mining?
      • Cosa è il mining pool?
      • Cosa è il cloud mining?
      • Cosa è il GPU mining?
      • Cosa è l’ASIC mining?
      • Cosa è il CPU mining?
    • Modulo 4: Trading sulle criptovalute
        • Intro al trading sulle criptovalute
        • Funzionamento trading finanziario
        • I mercati finanziari
        • I trading exchange
        • Terminologia di base del trading
        • Cosa è buying e selling?
        • Cosa è long e short?
        • Cosa è lo spread?
        • Quali sono i costi e le commissioni?
        • Cosa è un trading software?
        • Come fare trading con le criptovalute?
    • Modulo 5: DeFi
      • Cosa è la DeFi?
      • Applicazioni DeFi
  • Approfondimenti
    • News sul mondo crypto
      • Bitcoin News
      • Criptovalute News
      • Ethereum News
      • NFT News
    • Glossario di Criptovalute
  • Convertitore
  • Quotazioni Criptovalute
  • Chi siamo
  • Recensioni
    • Crypto Exchange approfondimenti
      • eToroX
      • Crypto.com
      • Binance
      • Coinbase
      • Gate.io
      • Bitpanda
      • Kraken
    • Crypto Exchange confronti
      • Kraken vs Coinbase
      • Kucoin vs Binance
      • Crypto.com vs Bitfinex
      • eTorox vs Gemini
      • Uniswap vs Pancakeswap
    • Crypto Wallet
      • Ledger vs Trezor
      • Blockchain vs Coinbase
      • BRD (Bread) vs Mycelium
      • Exodus vs Electrum
      • Metamask vs Jaxx
    • Carte Crypto
      • Coinbase vs MCO visa
      • Nexo vs Wirex
      • Bitpay vs Tenx
      • Nuri vs C.Pay
      • SpectroCoin vs Bitcard
  • Corso sulle Criptovalute
    • Modulo 1: Introduzione criptovalute
      • Cosa sono le criptovalute?
      • Per cosa sono usate?
      • Su cosa si basano?
    • Modulo 2: Apprendi la Blockchain
        • Cosa è la Blockchain?
        • Quali sono le applicazioni?
        • Blockchain e pensioni
        • Blockchain e IoT
        • Blockchain e sanità
        • Blockchain e beneficenza
        • Blockchain e intrattenimento
        • Blockchain e pagamenti
        • Blockchain e approvvigionamento
        • Blockchain e identità digitale
    • Modulo 3: Scopri il mining
      • Cosa è il crypto mining?
      • Cosa è il mining pool?
      • Cosa è il cloud mining?
      • Cosa è il GPU mining?
      • Cosa è l’ASIC mining?
      • Cosa è il CPU mining?
    • Modulo 4: Trading sulle criptovalute
        • Intro al trading sulle criptovalute
        • Funzionamento trading finanziario
        • I mercati finanziari
        • I trading exchange
        • Terminologia di base del trading
        • Cosa è buying e selling?
        • Cosa è long e short?
        • Cosa è lo spread?
        • Quali sono i costi e le commissioni?
        • Cosa è un trading software?
        • Come fare trading con le criptovalute?
    • Modulo 5: DeFi
      • Cosa è la DeFi?
      • Applicazioni DeFi
  • Approfondimenti
    • News sul mondo crypto
      • Bitcoin News
      • Criptovalute News
      • Ethereum News
      • NFT News
    • Glossario di Criptovalute
  • Convertitore
  • Quotazioni Criptovalute
  • Chi siamo
HolaCripto > Quotazioni criptovalute > Quotazione SUSHI vs EUR/USD
Quotazione SushiSwap in Euro/US Dollar
vs
EUR/USD
vs
EUR/USD
Quotazione SushiSwap in Euro/US Dollar
0 0%
% VARIAZIONE ULTIMA ORA
US Dollar $€ Euro
+24.87%
24 ORE
+42.31%
7 GIORNI
+26.68%
30 GIORNI
+812.94%
1 ANNO
LineeCandele

Convertitore SUSHI in EUR/US Dollar

in
Quantità
Convertito in

Valore e Prezzo di SUSHI oggi

Il prezzo attuale di in euro è €0.

Nelle ultime 24 ore il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.
Negli ultimo 30 giorni il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.
Nell’ultimo anno il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.

Cos’è SushiSwap (SUSHI)?

SushiSwap è un crypto exchange lanciato nel settembre 2020 come fork di Uniswap. Si tratta di un AMM (Market Maker Automatizzato), ovvero un protocollo di exchange decentralizzato (DEX) open-source gestito da smart contract che permette di scambiare le valute dei propri asset.

SushiSwap mira a diversificare il mercato AMM e anche ad aggiungere caratteristiche aggiuntive non presenti in precedenza su Uniswap, come l’aumento delle ricompense per i partecipanti alla rete attraverso il suo token interno, SUSHI.

SUSHI è un token ERC-20 basato su Ethereum che alimenta la piattaforma decentralizzata SushiSwap. Gli utenti che detengono SUSHI possono partecipare a operazioni di governance della community e di ricevere ricompense, come una percentuale delle commissioni di transazione SushiSwap. I SUSHI sono trasferibili sui principali crypto exchange come FTX e Binance.

Chi sono i fondatori di SushiSwap e qual è la sua storia?

Stando al suo white paper SushiSwap è stato fondato da un’entità conosciuta con lo pseudonimo di Chef Nomi. Si sa poco di Chef Nomi o del perché abbia deciso di staccarsi da Uniswap. Il progetto ha altri due co-fondatori che hanno gli pseudonimi di sushiswap e 0xMaki – quest’ultimo è conosciuto anche solo come Maki. Essi, gestiscono il codice di SushiSwap, lo sviluppo del prodotto e le operazioni commerciali.

Più recentemente, la proprietà di SushiSwap è stata passata a Sam Bankman-Fried, amministratore delegato dello scambio di derivati FTX e della startup di trading quantitativo Alameda Research. Bankman-Fried è un noto partecipante e commentatore del mercato delle criptovalute, che appare regolarmente anche nelle interviste dei media.

Il 1° settembre 2020, SushiSwap è stato sottoposto a revisione e il 3 settembre dello stesso anno, la scoietà PeckShield ha completato la revisione di SushiSwap e i problemi identificati sono stati risolti. 

Nel dicembre del 2020, SushiSwap ha annunciato una fusione con yEarn.e altri protocolli come COVER Protocol, Pickle Finance, Cream Finance, Akropolis. yEarn sta creando un caveau xSushi per coltivare SUSHI, Ether (ETH), YFI, e Wrapped BTC (wBTC). Keep3r Network aggiungerà il suo tesoro a SushiSwap. COVER Protocol sta aggiungendo l’assicurazione per i pool di liquidità SushiSwap attraverso il loro sistema di token CLAIM e Cream Finance fornirà liquidità e aggiungerà i token del pool di liquidità SushiSwap come garanzia per i prestiti.

Per rendere la governance totalmente decentralizzata e autonoma, nel 2021 Sushiswap ha in progetto di seguire le orme di altre piattaforme DeFi, mettendo in piedi una DAO (un’organizzazione decentralizzata e autonoma) e coinvolgendo il token SUSHI nelle operazioni di governance.

Cosa rende unico SushiSwap?

SushiSwap esiste principalmente come un AMM, attraverso il quale viene impostata la liquidità di trading automatico tra due criptovalute qualsiasi. Il suo pubblico principale è costituito da commercianti DeFi e entità associate che cercano di creare liquidità.

Gli AMM eliminano completamente l’order book, ovvero l’elenco di tutti gli ordini di acquisto e di vendita sulla piattaforma, evitando problemi come quelli di liquidità, che ostacolano i tradizionali scambi decentralizzati. SushiSwap mira a migliorare le offerte rispetto ad Uniswap, aumentando la governance degli utenti sulle sue operazioni e sul suo futuro. Dunque, SushiSwap si distingue per prima cosa nell’essere community-driven, a differenza di di UniSwap che era inizialmente molto dipendente dalle decisioni del suo fondatore e poi del team operativo

Altri vantaggi della piattaforma SushiSwap sono le commissioni convenienti: le commissioni di transazione inferiori rispetto a molti scambi centralizzati. Gli utenti di SushiSwap sono soggetti a una commissione dello 0.3% per l’adesione a qualsiasi pool di liquidità. Inoltre c’è la possibilità di guadagnare un reddito passivo, ovvero le persone che finanziano i pool di liquidità di SushiSwap ottengono delle ricompense che valgono doppio dei premi se provengono dal pool di liquidità SUSHI/ETH.

Conversione SUSHI Vs Euro/US Dollar


/ Euro
1
0 €
10
0 €
100
0 €
1000
0 €
/ US Dollar
1
0 $
10
0 $
100
0 $
1000
0 $

Ricevi notizie su SushiSwap

Hola Cripto

Sei nel posto giusto se stai cercando le migliori risorse che ti aiuteranno ad investire in maniera intelligente sulle cripto monete.

RISORSE

  • Crypto Exchange
  • Carte Crypto
  • Crypto Wallet
  • Corso sulle criptovalute

AZIENDA

  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici

Disclaimer: ci impegnamo a presentarti informazioni riguardanti le aziende e i loro prezzi nel modo più corretto possibile ma non possiamo garantire che le informazioni contenute siano sempre aggiornate. Il contenuto pubblicato sul sito non vuole fornire nessuna informazione di carattere finanziaria, di investimento, o trading. HolaCripto non suggerisce di comprare, vendere o mantenere nessun tipo di cripto valuta. Prima di effetturare investimenti finanziari ti suggeriamo di consultare il tuo consulente finanziario.