Hola Cripto
  • Recensioni
    • Crypto Exchange approfondimenti
      • eToroX
      • Crypto.com
      • Binance
      • Coinbase
      • Gate.io
      • Bitpanda
      • Kraken
    • Crypto Exchange confronti
      • Kraken vs Coinbase
      • Kucoin vs Binance
      • Crypto.com vs Bitfinex
      • eTorox vs Gemini
      • Uniswap vs Pancakeswap
    • Crypto Wallet
      • Ledger vs Trezor
      • Blockchain vs Coinbase
      • BRD (Bread) vs Mycelium
      • Exodus vs Electrum
      • Metamask vs Jaxx
    • Carte Crypto
      • Coinbase vs MCO visa
      • Nexo vs Wirex
      • Bitpay vs Tenx
      • Nuri vs C.Pay
      • SpectroCoin vs Bitcard
  • Corso sulle Criptovalute
    • Modulo 1: Introduzione criptovalute
      • Cosa sono le criptovalute?
      • Per cosa sono usate?
      • Su cosa si basano?
    • Modulo 2: Apprendi la Blockchain
        • Cosa è la Blockchain?
        • Quali sono le applicazioni?
        • Blockchain e pensioni
        • Blockchain e IoT
        • Blockchain e sanità
        • Blockchain e beneficenza
        • Blockchain e intrattenimento
        • Blockchain e pagamenti
        • Blockchain e approvvigionamento
        • Blockchain e identità digitale
    • Modulo 3: Scopri il mining
      • Cosa è il crypto mining?
      • Cosa è il mining pool?
      • Cosa è il cloud mining?
      • Cosa è il GPU mining?
      • Cosa è l’ASIC mining?
      • Cosa è il CPU mining?
    • Modulo 4: Trading sulle criptovalute
        • Intro al trading sulle criptovalute
        • Funzionamento trading finanziario
        • I mercati finanziari
        • I trading exchange
        • Terminologia di base del trading
        • Cosa è buying e selling?
        • Cosa è long e short?
        • Cosa è lo spread?
        • Quali sono i costi e le commissioni?
        • Cosa è un trading software?
        • Come fare trading con le criptovalute?
    • Modulo 5: DeFi
      • Cosa è la DeFi?
      • Applicazioni DeFi
  • Approfondimenti
    • News sul mondo crypto
      • Bitcoin News
      • Criptovalute News
      • Ethereum News
      • NFT News
    • Glossario di Criptovalute
  • Convertitore
  • Quotazioni Criptovalute
  • Chi siamo
  • Recensioni
    • Crypto Exchange approfondimenti
      • eToroX
      • Crypto.com
      • Binance
      • Coinbase
      • Gate.io
      • Bitpanda
      • Kraken
    • Crypto Exchange confronti
      • Kraken vs Coinbase
      • Kucoin vs Binance
      • Crypto.com vs Bitfinex
      • eTorox vs Gemini
      • Uniswap vs Pancakeswap
    • Crypto Wallet
      • Ledger vs Trezor
      • Blockchain vs Coinbase
      • BRD (Bread) vs Mycelium
      • Exodus vs Electrum
      • Metamask vs Jaxx
    • Carte Crypto
      • Coinbase vs MCO visa
      • Nexo vs Wirex
      • Bitpay vs Tenx
      • Nuri vs C.Pay
      • SpectroCoin vs Bitcard
  • Corso sulle Criptovalute
    • Modulo 1: Introduzione criptovalute
      • Cosa sono le criptovalute?
      • Per cosa sono usate?
      • Su cosa si basano?
    • Modulo 2: Apprendi la Blockchain
        • Cosa è la Blockchain?
        • Quali sono le applicazioni?
        • Blockchain e pensioni
        • Blockchain e IoT
        • Blockchain e sanità
        • Blockchain e beneficenza
        • Blockchain e intrattenimento
        • Blockchain e pagamenti
        • Blockchain e approvvigionamento
        • Blockchain e identità digitale
    • Modulo 3: Scopri il mining
      • Cosa è il crypto mining?
      • Cosa è il mining pool?
      • Cosa è il cloud mining?
      • Cosa è il GPU mining?
      • Cosa è l’ASIC mining?
      • Cosa è il CPU mining?
    • Modulo 4: Trading sulle criptovalute
        • Intro al trading sulle criptovalute
        • Funzionamento trading finanziario
        • I mercati finanziari
        • I trading exchange
        • Terminologia di base del trading
        • Cosa è buying e selling?
        • Cosa è long e short?
        • Cosa è lo spread?
        • Quali sono i costi e le commissioni?
        • Cosa è un trading software?
        • Come fare trading con le criptovalute?
    • Modulo 5: DeFi
      • Cosa è la DeFi?
      • Applicazioni DeFi
  • Approfondimenti
    • News sul mondo crypto
      • Bitcoin News
      • Criptovalute News
      • Ethereum News
      • NFT News
    • Glossario di Criptovalute
  • Convertitore
  • Quotazioni Criptovalute
  • Chi siamo
HolaCripto > Quotazioni criptovalute > Quotazione YFI vs EUR/USD
Quotazione yearn.finance in Euro/US Dollar
vs
EUR/USD
vs
EUR/USD
Quotazione yearn.finance in Euro/US Dollar
0 0%
% VARIAZIONE ULTIMA ORA
US Dollar $€ Euro
+0.92%
24 ORE
+5.20%
7 GIORNI
-7.71%
30 GIORNI
+1.80%
1 ANNO
LineeCandele

Convertitore YFI in EUR/US Dollar

in
Quantità
Convertito in

Valore e Prezzo di YFI oggi

Il prezzo attuale di in euro è €0.

Nelle ultime 24 ore il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.
Negli ultimo 30 giorni il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.
Nell’ultimo anno il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.

Cos’è yearn.finance (YFI)?

Yearn.finance, precedentemente conosciuto con il nome di iEarn, è stato lanciato nel luglio 2020 e stando al suo white paper si tratta di un profit switching, un protocollo di finanza decentralizzata (DeFi) che permette lo spostamento tra vari protocolli DeFi per aumentare il rendimento delle criptovalute che vengono prestate. Yearn.Finance è una catena di protocolli basati su Ethereum che operano tramite smart contract, il cui obiettivo è quello di semplificare lo spazio DeFi in continua espansione per gli investitori che non hanno una mente tecnica o che desiderano interagire in modo meno impegnativo rispetto agli esperti.

Gli sviluppatori di Yearn.finance hanno rilasciato il token interno YFI, il token Ethereum che governa la piattaforma. Può essere scambiata sui principali crypto exchange come Binance e Bitpanda. Yearn Finance e il suo token YFI sono diventati una delle 10 piattaforme DeFi più grandi al mondo. 

Chi sono i fondatori di yearn.finance e qual è la sua storia?

Yearn.finance è gestito da una serie di sviluppatori indipendenti pur essendo governato dai titolari di YFI. È nato dall’idea dell’imprenditore sudafricano Andre Cronje che dopo aver lasciato il progetto iEarn nel febbraio 2020, è tornato per lanciare in funzione di Yearn.finance a luglio dello stesso anno. Cronje lavorava inizialmente come avvocato, ma si è poi appassionato al mondo delle criptovalute. Nel 2016 inizia ad interessarsi alle blockchain, come revisore di codice e partner di Crypto Briefing, successivamente ha anche lavorato come consulente tecnico per la Fantom Foundation.

Inizialmente, Yearn.Finance è stato creato da Cronje con l’obiettivo di consentire agli investitori di trovare il miglior rendimento per i propri investimenti in modo pratico e automatico. Il suo token nativo si chiama YFI e funge da token di governance per quanto riguarda il voto e il processo decisionale sul protocollo. 

Yearn.Finance è una piattaforma decentralizzata con funzioni automatizzate di liquidità aggregata e movimento di marketing dei fondi dei fornitori tra piattaforme come dYdX, Aave e Compound. L’impennata di YFI è una delle più inaspettate nella storia recente delle criptovalute.

Fino a luglio, Yearn.finance era un progetto piuttosto di nicchia. Dopo il boom avvenuto a inizio 2020 e il crollo del mercato crypto a marzo, molti utenti erano esitanti a utilizzare il nuovo protocollo. Nel 2020 il protocollo ha subito un attacco che ha portato il fondatore a prendere tempo dalla piattaforma a seguito di una protesta della comunità del progetto. L’attacco ha sfruttato il fatto che Cronje testa il suo software in un ambiente “live”. Anche se molte persone erano sospettose, l’attacco non è stato così dannoso come avrebbe potuto essere. Le cose sono cambiate quando Cronje ha pubblicato un blog post su Medium annunciando YFI, un token ERC-20 lanciato per consentire agli utenti di governare il protocollo di Yearn.finance.

Cosa rende unico yearn.finance?

Yearn.finance si propone di semplificare gli investimenti DeFi e le attività come lo yield farming, ossia un modo per guadagnare criptovalute usando le proprie criptovalute. Altra caratteristica è che La piattaforma fa uso di vari strumenti su misura per agire come un aggregatore per i protocolli DeFi come Curve, Compound e Aave, per offrire agli utenti il più alto rendimento possibile.

yearn.finance estremamente facile da usare. La DeFi è uno spazio complesso, ma Yearn Finance fa di tutto per renderlo più facile, permettendo a Chiunque di iniziare ad utilizzarlo senza troppe difficoltà. Si tratta inoltre di un protocollo in costante evoluzione, in grado di migliorare non solo le sue opzioni e vantaggi, ma anche le informazioni e la qualità delle sue operazioni.

Il progetto ha una grande trasparenza, tutti gli smart contract e dispone di diversi audit che attestano la qualità del suo codice. Allo stesso tempo, il progetto si basa su altri progetti ben noti per produrre dati di buona qualità (come gli oracoli Compound e dYdX, che vengono utilizzati all’interno di Yearn).

Conversione YFI Vs Euro/US Dollar


/ Euro
1
0 €
10
0 €
100
0 €
1000
0 €
/ US Dollar
1
0 $
10
0 $
100
0 $
1000
0 $

Ricevi notizie su yearn.finance

Hola Cripto

Sei nel posto giusto se stai cercando le migliori risorse che ti aiuteranno ad investire in maniera intelligente sulle cripto monete.

RISORSE

  • Crypto Exchange
  • Carte Crypto
  • Crypto Wallet
  • Corso sulle criptovalute

AZIENDA

  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici

Disclaimer: ci impegnamo a presentarti informazioni riguardanti le aziende e i loro prezzi nel modo più corretto possibile ma non possiamo garantire che le informazioni contenute siano sempre aggiornate. Il contenuto pubblicato sul sito non vuole fornire nessuna informazione di carattere finanziaria, di investimento, o trading. HolaCripto non suggerisce di comprare, vendere o mantenere nessun tipo di cripto valuta. Prima di effetturare investimenti finanziari ti suggeriamo di consultare il tuo consulente finanziario.