Hola Cripto
  • Recensioni
    • Crypto Exchange approfondimenti
      • eToroX
      • Crypto.com
      • Binance
      • Coinbase
      • Gate.io
      • Bitpanda
      • Kraken
    • Crypto Exchange confronti
      • Kraken vs Coinbase
      • Kucoin vs Binance
      • Crypto.com vs Bitfinex
      • eTorox vs Gemini
      • Uniswap vs Pancakeswap
    • Crypto Wallet
      • Ledger vs Trezor
      • Blockchain vs Coinbase
      • BRD (Bread) vs Mycelium
      • Exodus vs Electrum
      • Metamask vs Jaxx
    • Carte Crypto
      • Coinbase vs MCO visa
      • Nexo vs Wirex
      • Bitpay vs Tenx
      • Nuri vs C.Pay
      • SpectroCoin vs Bitcard
  • Corso sulle Criptovalute
    • Modulo 1: Introduzione criptovalute
      • Cosa sono le criptovalute?
      • Per cosa sono usate?
      • Su cosa si basano?
    • Modulo 2: Apprendi la Blockchain
        • Cosa è la Blockchain?
        • Quali sono le applicazioni?
        • Blockchain e pensioni
        • Blockchain e IoT
        • Blockchain e sanità
        • Blockchain e beneficenza
        • Blockchain e intrattenimento
        • Blockchain e pagamenti
        • Blockchain e approvvigionamento
        • Blockchain e identità digitale
    • Modulo 3: Scopri il mining
      • Cosa è il crypto mining?
      • Cosa è il mining pool?
      • Cosa è il cloud mining?
      • Cosa è il GPU mining?
      • Cosa è l’ASIC mining?
      • Cosa è il CPU mining?
    • Modulo 4: Trading sulle criptovalute
        • Intro al trading sulle criptovalute
        • Funzionamento trading finanziario
        • I mercati finanziari
        • I trading exchange
        • Terminologia di base del trading
        • Cosa è buying e selling?
        • Cosa è long e short?
        • Cosa è lo spread?
        • Quali sono i costi e le commissioni?
        • Cosa è un trading software?
        • Come fare trading con le criptovalute?
    • Modulo 5: DeFi
      • Cosa è la DeFi?
      • Applicazioni DeFi
  • Approfondimenti
    • News sul mondo crypto
      • Bitcoin News
      • Criptovalute News
      • Ethereum News
      • NFT News
    • Glossario di Criptovalute
  • Convertitore
  • Quotazioni Criptovalute
  • Chi siamo
  • Recensioni
    • Crypto Exchange approfondimenti
      • eToroX
      • Crypto.com
      • Binance
      • Coinbase
      • Gate.io
      • Bitpanda
      • Kraken
    • Crypto Exchange confronti
      • Kraken vs Coinbase
      • Kucoin vs Binance
      • Crypto.com vs Bitfinex
      • eTorox vs Gemini
      • Uniswap vs Pancakeswap
    • Crypto Wallet
      • Ledger vs Trezor
      • Blockchain vs Coinbase
      • BRD (Bread) vs Mycelium
      • Exodus vs Electrum
      • Metamask vs Jaxx
    • Carte Crypto
      • Coinbase vs MCO visa
      • Nexo vs Wirex
      • Bitpay vs Tenx
      • Nuri vs C.Pay
      • SpectroCoin vs Bitcard
  • Corso sulle Criptovalute
    • Modulo 1: Introduzione criptovalute
      • Cosa sono le criptovalute?
      • Per cosa sono usate?
      • Su cosa si basano?
    • Modulo 2: Apprendi la Blockchain
        • Cosa è la Blockchain?
        • Quali sono le applicazioni?
        • Blockchain e pensioni
        • Blockchain e IoT
        • Blockchain e sanità
        • Blockchain e beneficenza
        • Blockchain e intrattenimento
        • Blockchain e pagamenti
        • Blockchain e approvvigionamento
        • Blockchain e identità digitale
    • Modulo 3: Scopri il mining
      • Cosa è il crypto mining?
      • Cosa è il mining pool?
      • Cosa è il cloud mining?
      • Cosa è il GPU mining?
      • Cosa è l’ASIC mining?
      • Cosa è il CPU mining?
    • Modulo 4: Trading sulle criptovalute
        • Intro al trading sulle criptovalute
        • Funzionamento trading finanziario
        • I mercati finanziari
        • I trading exchange
        • Terminologia di base del trading
        • Cosa è buying e selling?
        • Cosa è long e short?
        • Cosa è lo spread?
        • Quali sono i costi e le commissioni?
        • Cosa è un trading software?
        • Come fare trading con le criptovalute?
    • Modulo 5: DeFi
      • Cosa è la DeFi?
      • Applicazioni DeFi
  • Approfondimenti
    • News sul mondo crypto
      • Bitcoin News
      • Criptovalute News
      • Ethereum News
      • NFT News
    • Glossario di Criptovalute
  • Convertitore
  • Quotazioni Criptovalute
  • Chi siamo
HolaCripto > Quotazioni criptovalute > Quotazione UNI vs EUR/USD
Quotazione Uniswap in Euro/US Dollar
vs
EUR/USD
vs
EUR/USD
Quotazione Uniswap in Euro/US Dollar
0 0%
% VARIAZIONE ULTIMA ORA
US Dollar $€ Euro
-5.56%
24 ORE
-23.45%
7 GIORNI
-21.38%
30 GIORNI
+0%
1 ANNO
LineeCandele

Convertitore UNI in EUR/US Dollar

in
Quantità
Convertito in

Valore e Prezzo di UNI oggi

Il prezzo attuale di in euro è €0.

Nelle ultime 24 ore il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.
Negli ultimo 30 giorni il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.
Nell’ultimo anno il prezzo è rispetto all’ euro di 0 e rispetto al dollaro americano di 0.

Cos’è Uniswap (UNI)?

Uniswap è un innovativo protocollo di scambio decentralizzato costruito su Ethereum e utilizzato per scambiare token ERC-20. 

A differenza della maggior parte dei crypto exchange che addebitano delle commissioni a chi li utilizza, come succede con Coinbase o Binance, Uniswap, invece, funziona come una piattaforma pubblica messa a disposizione degli utenti, che possono scambiare i token in loro possesso attraverso Uniswap, senza dover pagare nessuna commissione alla piattaforma e senza la necessità di alcun intermediario, favorendo, così, un sistema di scambio decentralizzato e altamente anonimo.

A settembre 2020, Uniswap ha migliorato ancora di più il suo sistema di governance, introducendo e distribuendo fra gli utilizzatori di vecchia data del protocollo, dei token nativi chiamati UNI. I possessori di questi token possono dare o meno il proprio consenso sulla messa in atto di eventuali cambiamenti da effettuare sul protocollo, che, qualora approvati, verranno poi implementati da un team di sviluppatori. 

Nel giro di pochissimo tempo, UNI è riuscito a diventare uno dei crypto asset più scambiati, nonché uno dei primi per capitalizzazione di mercato.

Chi sono i fondatori di Uniswap e qual è la sua storia?

Uniswap fu creato il 2 novembre 2018 da Hayden Adams, un ex ingegnere meccanico della Siemens, dopo aver raccolto i fondi per lo sviluppo da diverse società di venture capital.

Durante la sua fase di sviluppo, Vitalik Buterin, co-fondatore di Ethereum, nonché amico di Hayden, suggerì a quest’ultimo il nome Unipeg che verrà poi cambiato in Uniswap al momento del lancio. Nel 2020, è stata lanciata la seconda versione (V2) di Uniswap, che ha introdotto la possibilità di scambiare qualsiasi token ERC-20 sulla piattaforma. Nello stesso anno, sono stati introdotti i token nativi di Uniswap detti UNI.

Il 5 maggio 2021 è stata introdotta anche una terza versione di Uniswap (V3) che, a detta del team di Uniswap, porta con sé ulteriori migliorie sul sistema di scambi.

Cosa rende unico Uniswap?

Uno dei più grandi punti a favore di Uniswap è il suo essere una piattaforma completamente decentralizzata e in grado di offrire, pertanto, elevati standard di sicurezza e anonimato – che è anche ciò che ha reso gli exchange decentralizzati (DEX) molto in voga negli ultimi anni.

La piattaforma è open-source e non ricava nessun guadagno dalle transazioni effettuate su di essa. Per tale motivo, la piattaforma è in grado di garantire delle commissioni bassissime (0,3% per transazione) – che vanno come ricompensa a coloro che forniscono liquidità alla piattaforma.

Inoltre, Uniswap garantisce un ottimo sistema di governance, dando ai possessori di UNI la possibilità di scegliere se approvare o meno degli eventuali cambiamenti sulla piattaforma.

Il token nativo di Uniswap, UNI, è riuscito ad attirare intorno a sé una community molto affiatata che ripone molta fiducia nei futuri sviluppi del progetto. 

Uni è un token ERC-20, il che significa che necessita di Ethereum per funzionare, ma, allo stesso tempo, proprio questa sua caratteristica lo rende ampiamente compatibile con numerosi crypto exchange come Kraken, Binance e molti altri.

A differenza di altre criptovalute come Bitcoin ed Ether, non è possibile fare mining di UNI, tuttavia, è possibile partecipare al cosiddetto ‘liquidity mining’, ovvero bloccare quantità importanti di UNI all’interno del network di Uniswap, per poter poi ricevere le ricompense collegate.

Tutti gli utenti possono partecipare al liquidity mining, anche senza disporre di hardware con un’elevata potenza di calcolo.L’offerta totale di token UNI ammonta ad 1 miliardo e questi verranno resi disponibili gradualmente per quattro anni, a decorrere dal 16 settembre 2020. Una volta raggiunta la cifra prefissata di UNI in circolazione, Uniswap introdurrà un ‘tasso d’inflazione perpetuo’ del 2% per mantenere attiva la partecipazione degli utenti sul network.

Conversione UNI Vs Euro/US Dollar


/ Euro
1
0 €
10
0 €
100
0 €
1000
0 €
/ US Dollar
1
0 $
10
0 $
100
0 $
1000
0 $

Ricevi notizie su Uniswap

Hola Cripto

Sei nel posto giusto se stai cercando le migliori risorse che ti aiuteranno ad investire in maniera intelligente sulle cripto monete.

RISORSE

  • Crypto Exchange
  • Carte Crypto
  • Crypto Wallet
  • Corso sulle criptovalute

AZIENDA

  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici

Disclaimer: ci impegnamo a presentarti informazioni riguardanti le aziende e i loro prezzi nel modo più corretto possibile ma non possiamo garantire che le informazioni contenute siano sempre aggiornate. Il contenuto pubblicato sul sito non vuole fornire nessuna informazione di carattere finanziaria, di investimento, o trading. HolaCripto non suggerisce di comprare, vendere o mantenere nessun tipo di cripto valuta. Prima di effetturare investimenti finanziari ti suggeriamo di consultare il tuo consulente finanziario.