Che cos’è un Accounting token? Gli accounting token (in italiano “token di contabilità”) sono essenzialmente voci di credito o di debito tokenizzate (ovvero rese sotto forma di token), utilizzate all’interno di sistemi blockchain mediante l’uso di smart contract. Per comprendere al meglio la funzione degli accounting token è necessario…
Scopri di piùArchivi: HC - Glossaries
HolaCripto glossaries.
Account definizione
Che cos’è un Account? Nel settore dell’informatica, il termine account indica un insieme di funzionalità, strumenti e contenuti messi a disposizione di un utente di un sito web, un software o un sistema operativo. Ogni account è legato ad un nome utente e una password, e serve a consentire…
Scopri di piùAbstract definizione
Che cos’è un Abstract? L’abstract è un breve riassunto in cui si illustrano gli aspetti fondamentali di un documento di testo. Nel mondo delle criptovalute, è spesso possibile trovare degli abstract all’interno dei white paper, ovvero dei documenti informativi emessi dalle varie società crypto per promuovere e descrivere le…
Scopri di piùZk-SNARK definizione
Che cos’è Zk-SNARK? Zk-SNARK è un sistema che consente a una parte di dimostrare di possedere determinate informazioni senza però rivelarle. Zk-SNARK è l’abbreviazione di “Zero-Knowledge Succinct Non-Interactive Argument of Knowledge” (in italiano “Argomento di conoscenza non interattivo succinto a conoscenza zero”). Questo sistema aiuta a creare fiducia tra…
Scopri di piùTipset definizione
Che cos’è Tipset? Tipset è il termine utilizzato per descrivere il meccanismo di consenso della blockchain Filecoin, un famoso sistema di archiviazione decentralizzato. Il meccanismo di consenso di Filecoin si basa su dei set di suggerimenti (in inglese “tipset”) che portano gli utenti della rete ad eleggere diversi miner.…
Scopri di piùSidechain definizione
Che cos’è una Sidechain? Una sidechain è una blockchain secondaria collegata ad una blockchain primaria (“main chain”), tramite un sistema chiamato “2-way peg” (2WP). La presenza di blockchain principali e secondarie consente ai token e ad altre risorse digitali di essere spostate liberamente da e verso la main chain.…
Scopri di piùScamcoin definizione
Che cos’è uno Scamcoin? Uno scamcoin è una criptovaluta fittizia, creata per trarre un guadagno a danno di chi ha supportato e investito nella moneta. Tutti gli scamcoin hanno determinate proprietà in comune, come essere cloni di una moneta più famosa o essere pre-minate (ovvero l’offerta circolante totale della…
Scopri di piùRehypothecation definizione
Che cos’è Rehypothecation? “Rehypothecation” (in italiano “reipoteca”) è un processo con cui i broker o le banche traggono profitto dalle attività collaterali dei propri clienti. Inoltre, è un modo per generare credito dalle attività collaterali e consentire a più transazioni finanziarie di essere garantite dalla stessa attività. Per capire…
Scopri di piùRegolamentato definizione
Che cos’è Regolamentato? L’aggettivo “regolamentato”, nel mondo delle criptovalute, indica che un crypto exchange o un altro progetto crypto sia stato creato e operi seguendo le leggi di uno stato. Spesso, inoltre, si sente parlare di mercato regolamentato. Ciò significa che un determinato mercato (azionario, forex, di criptovalute, ecc.)…
Scopri di piùPrevendita definizione
Che cos’è una Prevendita? La prevendita (in inglese “pre-sale”) è un processo attraverso il quale le nuove società nel settore crypto riescono ad ottenere finanziamenti da parte degli investitori, vendendo in anteprima dei token ad un prezzo favorevole. Una prevendita può essere potenzialmente vantaggiosa sia per gli investitori che…
Scopri di più