Che cos’è Allocazione? Nel settore delle criptovalute, con il termine “allocazione” si intende l’assegnazione di azioni o token a un team, un gruppo di investitori o ad un’istituzione. Per garantire la redditività a lungo termine di un modello di business, le varie società crypto devono decidere come allocare il…
Scopri di piùArchivi: HC - Glossaries
HolaCripto glossaries.
All-Time-Low definizione
Che cos’è All-Time-Low? Nel trading di criptovalute, con l’espressione “All-Time-Low” (in italiano “minimo storico”) si intende il punto più basso che una criptovaluta abbia mai toccato in termini di prezzo o capitalizzazione di mercato nel corso della sua storia. All-Time-High (“massimo storico”) è il contrario di All-Time-Low e indica,…
Scopri di piùAll-Time-High definizione
Che cos’è All-Time-High? Nel trading di criptovalute, con l’espressione “All-Time-High” (in italiano “massimo storico”) si intende il punto più alto che una criptovaluta abbia mai toccato in termini di prezzo o capitalizzazione di mercato nel corso della sua storia. All-Time-Low (“minimo storico”) è il contrario di All-Time-High e indica,…
Scopri di piùAlgoritmo definizione
Che cos’è un Algoritmo? Un algoritmo è un processo che consiste in una serie finita di operazioni da svolgere per risolvere un problema. L’ordine delle operazioni da svolgere è estremamente importante negli algoritmi, affinché questi possano risolvere un determinato problema, sia esso di natura logica, matematica, informatica, ecc. Gli…
Scopri di piùAlgorithmic market operation (AMO) definizione
Che cos’è Algorithmic market operation (AMO)? Le Algorithmic market operation o AMO (in italiano “operazioni algoritmiche di mercato”) sono delle operazioni che controllano automaticamente la fornitura di stablecoin algoritmiche. Una stablecoin è una criptovaluta legata (o collateralizzata) ad un altro bene, generalmente una valuta fiat. Pertanto, quando il prezzo…
Scopri di piùAlgo-trading definizione
Che cos’è Algo-trading? L’algo-trading, o trading algoritmico, è un sistema di trading automatizzato in cui gli ordini di acquisto e di vendita vengono effettuati mediante l’utilizzo di un particolare algoritmo. L’algoritmo, ad esempio, può essere configurato per considerare il prezzo di un asset o anche altri fattori come tempi…
Scopri di piùAlfanumerico definizione
Che cos’è Alfanumerico? Il termine “alfanumerico” indica un codice composto da un insieme di lettere e numeri. Nel mondo delle criptovalute, si parla di alfanumerico in relazione alla modalità con cui vengono create le password per accedere ai vari servizi crypto, come wallet, exchange, ecc. La creazione di una…
Scopri di piùAirnode definizione
Che cos’è Airnode? Airnode è un nodo Oracle, nonché un gateway blockchain-API che viene distribuito dai fornitori di API che vogliono impegnarsi nel protocollo blockchain API3 e mettere i loro feed di dati su una blockchain. Il termine Airnode è strettamente legato al concetto di web 3.0 (o “web3”),…
Scopri di piùAir gap definizione
Che cos’è Air gap? L’air gap è una tecnica informatica volta a mettere in sicurezza da attacchi hacker sistemi o reti. Per creare un air gap è necessario isolare una rete, configurandola in modo che non vi si possa accedere dall’esterno. Gli air gap, pertanto, rendono disponibile l’accesso alle…
Scopri di piùAdaptive state sharding definizione
Che cos’è l’Adaptive state sharding? L’adaptive state sharding è un approccio utilizzato dalla piattaforma Elrond che combina tutti i tipi di sharding in uno solo per migliorare la comunicazione e le prestazioni di una blockchain. Lo sharding è una tecnica di partizionamento dei dati presenti in un database. Questo…
Scopri di più