Su

Ipervenduto definizione

Che cos’è Ipervenduto?   Ipervenduto (in inglese “oversold”) è un termine utilizzato nel trading per indicare un asset che viene scambiato a un prezzo inferiore rispetto al suo valore reale. Ipervenduto è l’opposto di ipercomprato (“overbought”). L’utilizzo del termine “ipervenduto” è relativo in quanto è quasi impossibile stabilire il vero…

Scopri di più

Su

Liquidità definizione

Che cos’è la Liquidità?   Con il termine liquidità ci si riferisce a quanto sia facile convertire rapidamente un determinato asset in denaro liquido e se ciò possa essere ottenuto senza che il suo valore ne risenta. Spesso il concetto di liquidità è legato al numero di persone che sono…

Scopri di più

Su

Mainnet definizione

Che cos’è una Mainnet?   Una mainnet (letteralmente “rete principale”) è una blockchain operativa e indipendente che gestisce la propria rete utilizzando una tecnologia e un protocollo proprietari. La mainnet si differenzia da una testnet, in quanto sulla prima gli utenti possono effettuare transazioni in criptovalute o token nativi, mentre…

Scopri di più

Su

Whitepaper definizione

Che cos’è Whitepaper?   Un whitepaper (in italiano “libro bianco”) è un documento informativo, generalmente emesso da un’azienda o da un’organizzazione, creato per promuovere e descrivere le caratteristiche di un progetto. Nel mondo delle criptovalute, i whitepaper vengono utilizzati per spiegare lo scopo e la tecnologia che sta alla base…

Scopri di più

Su

DYOR definizione

Che cos’è DYOR?   DYOR è un acronimo che sta per “Do Your Own Research” (in italiano, “fai le tue ricerche”), ed è considerato uno degli aspetti più importanti dell’essere un investitore di criptovalute. Il termine è diventato popolare per la prima volta durante un’ondata di progetti ICO (Initial Coin…

Scopri di più

Su

Criptovaluta definizione

Che cos’è una Criptovaluta?   Il termina criptovaluta nasce dalla fusione dei termini “crittografia” e “valuta”. Queste sono monete virtuali che utilizzano dei complessi sistemi crittografici per rendere le transazioni sicure e anonime. Fondamentale, affinché queste transazioni vengano effettuate e registrate si utilizza la tecnologia blockchain, ovvero una sorta di…

Scopri di più

Su

Cifrario definizione

Che cos’è un Cifrario?   Un cifrario è un algoritmo utilizzato per eseguire operazioni al fine di rendere incomprensibile il testo di un messaggio in chiaro. Viceversa, i cifrari possono anche essere utilizzati per ripristinare e rendere comprensibile un messaggio precedentemente cifrato, tramite l’utilizzo di una “chiave”. La chiave è…

Scopri di più

Su

BitPay definizione

Che cos’è BitPay?   BitPay è un fornitore di servizi di pagamento in Bitcoin. La compagnia ha sede ad Atlanta, in Georgia, negli Stati Uniti, ed è stata originariamente fondata nel maggio del 2011 da Stephen Pair e Tony Gallippi. Utilizzando BitPay, gli utenti hanno l’opportunità di trasferire direttamente i…

Scopri di più

Su

BitcoinTalk definizione

Che cos’è BitcoinTalk?   BitcoinTalk è uno dei più grandi forum online in cui le persone possono porre domande e discutere di argomenti relativi a Bitcoin, tecnologia blockchain e criptovalute in generale. Il forum è stato creato nel novembre 2009 da Satoshi Nakamoto, inventore (o inventori) dello stesso Bitcoin. Come…

Scopri di più

Su

Bit definizione

Che cos’è il Bit?   Il bit è una sottounità di Bitcoin, che corrisponde a 0,000001 BTC. Visto l’enorme aumento di prezzo del Bitcoin negli ultimi anni, è nata la necessità di suddividerlo in parti più piccole e gestibili per facilitarne l’utilizzo. Bitcoin ha attualmente un sistema metrico ed è…

Scopri di più