Che cos’è l’Anarco-capitalismo? L’anarco-capitalismo è una filosofia politica originariamente concepita dall’economista americano Murray Rothbard, ora abbracciata da molti appassionati di critpovalute. Questo orientamento politico sostiene l’abolizione degli stati centralizzati, della proprietà privata e degli accordi contrattuali supervisionati da entità istituzionali. Gli anarco-capitalisti credono che lo stato così com’è attualmente…
Scopri di piùArchivi: HC - Glossaries
HolaCripto glossaries.
AMLD5 definizione
Che cos’è AMLD5? La quinta direttiva antiriciclaggio (AMLD5) è un aggiornamento della normativa dell’Unione Europea sull’antiriciclaggio (AML). Questo aggiornamento è entrato in vigore il 9 luglio 2018 e richiedeva che i 28 paesi membri dell’Unione lo adottassero all’interno del loro diritto nazionale entro il 10 gennaio 2020. Una direttiva…
Scopri di piùVersione alfa definizione
Che cos’è una Versione alfa? Con “versione alfa” si intende la versione preliminare di un software, rilasciata per testarne l’usabilità e l’interfaccia. La parola “alfa” deriva dalla prima lettera dell’alfabeto greco, spesso usata dagli scienziati per indicare quegli esperimenti che devono ancora essere testati ulteriormente. Il test di una…
Scopri di piùTrader di altcoin definizione
Che cos’è un Trader di altcoin? Un trader di altcoin è un operatore finanziario che effettua compravendita di criptovalute che non siano Bitcoin al fine di trarne un guadagno. Altcoin è un termine formato dell’unione delle parole inglesi “alternative” e “coin” (in italiano, rispettivamente, “alternativa” e “moneta”). Con questo…
Scopri di piùStablecoin algoritmica definizione
Che cos’è una Stablecoin algoritmica? Una stablecoin algoritmica è una criptovaluta il cui prezzo e offerta circolante sono mantenuti stabili mediante l’utilizzo di un particolare algoritmo. Quest’ultimo regola il prezzo della stablecoin algoritmica riducendone o aumentandone l’offerta circolante in base al principio di domanda e offerta. Ciò avviene in…
Scopri di piùIndicatore di accumulazione/distribuzione definizione
Che cos’è un Indicatore di accumulazione/distribuzione? Nel mercato delle criptovalute, l’indicatore di accumulazione/distribuzione (spesso indicato come “indicatore A/D”) determina il livello di domanda e offerta di una criptovaluta moltiplicando il prezzo di chiusura di un periodo specifico per il volume. L’indicatore di accumulazione/distribuzione è un indicatore basato sul prezzo…
Scopri di piùCurva di adozione definizione
Che cos’è una Curva di adozione? La curva di adozione (meglio nota come “curva di Rogers”) è un modello utilizzato per indicare il ritmo di adozione di una nuova tecnologia da parte delle persone. Quando qualcosa di nuovo arriva sul mercato, che si tratti di un nuovo modello di…
Scopri di piùAttacco del 51% definizione
Che cos’è un Attacco del 51%? Un attacco del 51% è un’operazione malevola portata avanti da un utente (o un gruppo di utenti) volta a controllare oltre il 50% della potenza di mining totale di una rete blockchain, corrompendone così l’integrità. Per registrare o confermare delle transazioni sul registro…
Scopri di piùAmazon S3 definizione
Che cos’è Amazon S3? Amazon Simple Storage Service (meglio noto come “Amazon S3”) è una piattaforma web di archiviazione cloud utilizzata per archiviare e recuperare i propri dati sempre e ovunque. Amazon S3 viene rilasciato nel 2006 per fornire ai propri clienti accesso all’archiviazione cloud utilizzando un’interfaccia web personalizzata.…
Scopri di piùAltcoin definizione
Che cos’è Altcoin? Il termine “altcoin” viene utilizzato per descrivere qualsiasi criptovaluta che non sia Bitcoin. Altcoin è un termine formato dell’unione delle parole inglesi “alternative” e “coin” (in italiano, rispettivamente, “alternativa” e “moneta”). La necessità di distinguere Bitcoin (BTC) dalle altre monete nasce in quanto la prima viene…
Scopri di più