Su

Basket definizione

Che cos’è Basket?   Nel mondo crypto, con il termine inglese “basket” (in italiano “paniere”) si fa riferimento ad un fondo indicizzato di criptovalute, ovvero un insieme di diversi criptoasset gestiti come se fossero uno solo. Sebbene questi prodotti finanziari fossero inizialmente rivolti ai trader principianti, oggigiorno sono sempre più…

Scopri di più

Su

Banking secrecy act definizione

Che cos’è il Banking secrecy act?   Il Banking Secrecy Act (BSA) è una legge statunitense che richiede alle banche e ad altri istituti finanziari di divulgare documenti, come estratti conto delle transazioni valutarie e storia finanziaria dei conti alle autorità regolamentate. Quando i titolari di conti bancari effettuano trasferimenti…

Scopri di più

Su

Banking as a service definizione

Che cos’è Banking as a service?   Per Banking as a service (BaaS) si intende un processo volto a garantire l’erogazione di un servizio finanziario tramite il web da parte di un’istituzione finanziaria autorizzata. Questo processo offre un livello più elevato di trasparenza finanziaria, consentendo alle banche di mettere a…

Scopri di più

Su

Yield farming definizione

Che cos’è lo Yield farming?   Con il termine “yield farming” si intende il tentativo di ottenere un guadagno investendo le proprie criptovalute in piattaforme di finanza decentralizzata (DeFi). Ciò potrebbe comportare il guadagno di interessi prestando criptovalute ad altri utenti o bloccandole in un pool di liquidità. Alcune piattaforme…

Scopri di più

Su

x86 Virtual Machine definizione

Che cos’è x86 Virtual Machine?   La x86 virtual machine (in italiano “macchina virtuale x86”) è una sorta di computer virtuale con un proprio sistema operativo, in grado di eseguire qualsiasi software eseguibile anche su un computer fisico con architettura x86. Questa viene utilizzata dalla piattaforma crypto Qtum per l’esecuzione…

Scopri di più

Su

UNI Token definizione

Che cos’è UNI Token?   UNI è il token nativo di Uniswap, il più grande crypto exchange decentralizzato per volumi di scambio. UNI funge da token di governance su Uniswap, in quanto permette agli utenti che lo possiedono di partecipare al processo di votazione sulle decisioni relative al futuro della…

Scopri di più

Su

Realtà aumentata definizione

Che cos’è la Realtà aumentata?   La realtà aumentata (AR) è un’esperienza immersiva che punta a migliorare la percezione sensoriale umana mediante informazioni generate elettronicamente e impossibili da percepire con i cinque sensi. La realtà aumentata è dunque un sistema che combina il mondo reale con quello virtuale, e consente…

Scopri di più

Su

Market maker automatizzato definizione

Che cos’è un Market maker automatizzato?   Un market maker automatizzato (AMM) è un sistema che fornisce liquidità all’exchange in cui opera attraverso il trading automatizzato. I sistemi AMM sono decollati dopo essere stati implementati per la prima volta dalla Shearson Lehman Brothers all’inizio degli anni 90. Prima della loro…

Scopri di più

Su

Larghezza di banda definizione

Che cos’è la Larghezza di banda?   La larghezza di banda indica la quantità di dati (espressa in megabyte o gigabyte al secondo) disponibile per l’attività transazionale su una rete. Una volta raggiunto il limite di larghezza di banda su una rete, il flusso di dati diventa insufficiente per gestire…

Scopri di più

Su

Java definizione

Che cos’è Java?   Java è un linguaggio di programmazione basato su classi e orientato agli oggetti, progettato per essere indipendente dalla piattaforma hardware di esecuzione. È una piattaforma informatica per lo sviluppo di applicazioni molto veloce, sicura e affidabile. Questo è il motivo per cui Java è ampiamente utilizzato…

Scopri di più